FERRI, Francesco Maria
Livio Antonielli
Nacque a Padova il 9 giugno 1781, dal conte Giovanni Giuseppe e dalla contessa Leopoldina di Starhemberg.
La famiglia, di origine vicentina, si era arricchita [...] personalità di prestigio, quali il consigliere di Stato G. Scopoli o il prefetto, già suo diretto genn. 1812, in quanto proprio nei giorni della nomina la moglie, Giulia Facchini, sposata il 12 ag. 1810, era prossima al parto), egli risultava ...
Leggi Tutto
CASARETO (Casaretto), Giovanni Battista (Giambattista, Giobatta), detto Antonio
Alfredo Giuseppe Remedi
Nacque a Genova il 23 luglio del 1826, figlio primogenito di Giovanni Battista e di Teresa Castagneto [...] era console dei Caravana, antica e celebre compagnia di facchini da carbone del porto di Genova, alla metà del alla vigilia di Aspromonte, in Misc. di storia ligure in on. di G. Falco, Milano 1962, p. 443; Id., Antonio Mosto. Battaglie e cospirazioni ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni Clemente
Vladimiro Sperber
Figlio di Carlo, nacque a Forte Urbano (Bologna) il 22 nov. 1776. Arruolatosi nell'artiglieria cispadana col grado di sergente maggiore, fu successivamente [...] 318; L. Blanc, Histoire de dix an, Bruxelles 1847, I, p. 301; C. Facchini, La capitolazione d'Ancona del 1831, Bologna 1884, pp. 13 s., 39 s., 48, n.s., X (1915), pp. 310 s.; G. Natali, Il generale G. C. B., in Nel primo centenario della rivoluzione ...
Leggi Tutto