DEMIGNOT
Vittorio Natale
Famiglia di arazzieri di origine francese operosi a Torino, oltre che a Roma e Firenze; il capostipite Charles, nato a Montgeroult presso Pontoise, presso Parigi, è documentato [...] 2 telai da 12 piedi circa, uno da 10, due da 7 circa e uno piccolo da tre e mezzo per il laboratorio di alto . A. Rapous per due cartoni (ibid., III, p. 896) e nel 1754 a G. D. Molinari per Pirro che vendica la morte di Tolomeo suo figlio (ibid., II, ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Domenico
Giovanni Nuti
Nacque verso il 1418 da Giovanni, originario di Moconesi, villaggio posto nella Val Fontanabuona (Genova).
Sappiamo che prima del 1429 Giovanni Colombo si trasferì presso [...] 158, 163 s., 166, 168, 170, 176, 178, 194, 208, 257; G. B. Spotomo, Della origine e della patria di Cristoforo Colombo, Genova 1819, pp. , Notizie della famiglia di Cristoforo Colombo, Genova 1821, pp. 7-11; L. T. Belgrano, Il padre e il suocero di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] piemontese) in media negli anni precedenti, alle 6-7.000 appena; la "ignominia di un generale discredito Reggio Calabria 1923, pp. 96-106, 115, 118, 133-36, 145-47, 157; G. Tescione, L'arte della seta a Napoli e la colonia di S. Leucio, Napoli 1932, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] tradusse Kartelle, Konzerne und Trust (1905, 19302), come 7° volume della Nuova collana di economisti stranieri e italiani Fenomeni e fattori dei cicli economici, in Cicli economici, a cura di G. Mortara, 6° vol., pp. 5-58). Quest’esperienza sviluppò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pasquale Saraceno
Antonio Magliulo
Pasquale Saraceno è stato un protagonista riservato e pragmatico della politica economica italiana del Novecento. Un civil servant che voleva orientare il mercato, [...] interna.
Dal Piano Vanoni al miracolo economico
Il 7 giugno 1953 si svolgono le elezioni politiche generali. intervento straordinario. La Svimez dal 1946 al 1950, Bologna 1988.
G. Vigna, Pasquale Saraceno. L’uomo che voleva unificare l’Italia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Angelo da Chivasso
Giovanni Ceccarelli
Il pensiero di Angelo da Chivasso è insieme un momento di sintesi della scolastica medievale e un punto di partenza per le trattazioni economiche di età moderna. [...] , nel V centenario della morte (1495-1995), a cura di O. Capitani, R. Comba, M.C. De Matteis, G.G. Merlo (in partic. O. Capitani, Prolusione, pp. 7-17; A. Lupano, Tra Paleologi e Savoia: il giovane Angelo Carletti e la sua famiglia, pp. 45-73 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] sul bene e la felicità nel secolo 15°, Aosta 1906.
G. Zonta, Francesco Zabarella (1360-1417), Padova 1915.
T. Sartore degli economisti e annali di economia», 1967, 7-8, pp. 618-41.
G. Piaia, La fondazione filosofica della teoria conciliare in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ezio Vanoni
Antonio Magliulo
Ezio Vanoni, economista e politico, contribuisce a costruire il modello di economia sociale di mercato che si afferma in Italia negli anni della Repubblica. Nella vita di [...] della Riunione scientifica in onore di Ezio Vanoni, Bormio (5-7 giugno 1986), Genova-Sondrio 1987.
A. Magliulo, Ezio Vanoni. di mercato, Roma 1991, con bibl. prec., pp. 211-19.
G. Vigna, Ezio Vanoni. Il sogno della giustizia fiscale, Milano 1992.
A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonino da Firenze
Oreste Bazzichi
Nel campo di osservazione di Antonino da Firenze c’è un palcoscenico privilegiato, unico al mondo: la situazione culturale, economica, sociale e civile della Toscana, [...] predoni (parte III, tit. III, cap. I, § 7, col. 27).
Gli abusi rilevati dovevano essere notevoli se
S. Orlandi, S. Antonino. Studi bibliografici, 2 voll., Firenze 1959-1960.
G. Barbieri, Le forze del lavoro e della produzione nella “Summa” di S. ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] (1921-24), b. 16; Polizia politica, cat. I, Fascicoli personali, V. G., b. 607 (1928-41); Archivio F.S. Nitti, bb. 11, 14, febbraio 1899, in Atti dell'Accademia Pontaniana, XXIX (1899), p. 7; S. Crespi, Alla difesa dell'Italia in guerra e a Versailles ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...