'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] continua a crescere a un ritmo sostenuto (con una media annua del 2,7% nel periodo 2000-2005). Nel periodo 2000-2005 la speranza di vita di quest'ultima campagna (lanciata dal presidente statunitense G.W. Bush contro i campi di addestramento di al ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] dedita all'agricoltura (meno di 3/10). Gli artigiani, 7,8% della popolazione attiva della provincia, presentano un massimo géographie ecclésiastique, voce brescia; G. G. Gradenigo, Pontificum brixianorum series, Brescia 1755; G. Brunati, Vita e gesta ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] C.F. Gugliermina, con J. Brocherel dal 18 al 20 luglio 1901, compiendo due bivacchi; it. 7). K. Blodig, H. O. Jones e G. W. Young con J. Knubel il 9 agosto 1911 salirono il Picco Luigi Amedeo dal Colle Emilio Rey; mentre la via Gugliermina non venne ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] quinquennale (1957-61); il terzo era un piano di 7 anni, esteso nel 1966 fino al 1970 con quattro questione coreana è stata tolta dall'agenda delle Nazioni Unite.
Bibl.: G. Paresce, La Korea nella competizione internazionale in Estremo Oriente, Milano ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] 1952. La coltura del banano nel 1956 ha prodotto 7,7 milioni di caschi.
Il patrimonio zootecnico è stato notevolmente la "Carta di punta del Este" (agosto 1961).
Bibl.: H. G. Warren, Paraguay. An informal history, Norman 1949; J. Sermet, ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754)
Pietro SILVA
Storia (p. 763). - Gli avvenimenti più importanti della storia del Mediterraneo nel periodo successivo alle sistemazioni create coi trattati di pace seguiti alla [...] gennaio 1935, i patti italo-francesi, firmati a Roma il 7 gennaio dal Capo del governo italiano e da P. Laval, dei suoi centri più luminosi.
Bibl.: G. Ambrosini, I problemi del Mediterraneo, Roma 1937; G. Vannutelli, Il Mediterraneo, origine e fonte ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] 65%). Nel 1970 le quattro principali miniere hanno esportato: Nimba Range 11,7 milioni di t; Bong Range 5,2; Mano River 3,8; autoritarismo di Tubman. Nel governo due esponenti della vecchia guardia (G. B. Henries e R. Grimes) sono stati sostituiti con ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] Cidic-Asie, Paris 1995-96; J. Anderson, G. Korsun, P. Murrell, The effects of government 'occasione il numero dei collegi passò da 26 a 76) e, con il 46,7% dei suffragi, si aggiudicarono 50 seggi a fronte dei 26 ottenuti dal Partito rivoluzionario ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-occidentale, bagnato dall'Oceano Atlantico. La popolazione, cresciuta a un ritmo sostenuto (2,8% all'anno nel periodo 2000-2005), nel [...] dai diamanti, di cui l'A. è il sesto produttore mondiale: 7% della produzione complessiva, con più di 6 milioni di carati annui. l'incontro tra i due capi di Stato, J.E. Dos Santos e G.W. Bush, nel maggio 2004, e infine il rinnovo della licenza di ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Divisione amministrativa e popolazione. - Nel 1946, quando il protettorato si trasformò in territorio francese d'oltremare, [...] la manioca (190.000 ha e 10 milioni di q), la canna da zucchero (7 milioni di q, con 340.000 q di zucchero), la batata (3 milioni di q Chevalier, Madagascar, populations et resources, Parigi 1952; G. Saron, Madagascar et les Comores, Parigi 1953; P ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...