Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] tassi molto più elevati, raggiungendo fattori di incremento di 5,7 volte. Poiché queste produzioni, e i consumi loro connessi, al tasso di interesse. Un racconto tradizionale vuole che G. Washington tagliasse l'albero di ciliegio nel giardino della ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] periodi, le quote delle spese e delle entrate sul PIL saranno: g₁, g₂, ..., gT-₁, gT; τ₁, τ₂, ..., τT-₁, τT. Dalla legge grande sia zero. Il rispetto di questa condizione richiede che:
formula, (7)
ove la somma copre tutti i periodi, da 1 al T ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] nel periodo 1919- 1963, era del 9% rispetto alla media del 7,6% di tutti i titoli a reddito variabile nel Regno Unito.
Seton, M. C. C., The India Office, London 1926.
Simkin, C. G. F., The instability of a dependent economy, London 1951.
Singh, V. B ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] esse risultano meno elevate: per esempio, la quota del 53,7% del 1982 risulta, con la nuova contabilità, del 50,1 Chadwick, 1859); il tema è stato trattato anche da autori italiani come G. Montemartini (v., 1902), e più di recente da un gruppo di ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] 10-9 s); affidabilità quasi assoluta (tasso d'errore minore di 10-7 ÷ 10-8).
L'avvento della telematica è stato reso possibile dall informatici fino a qualche settimana per i non iniziati.
g) Terminali di servizi pubblici e privati.
Numerosi sono i ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] aspettativa media di vita alla nascita passò da 32,4 anni a 38,7, e tale progresso si verificò per la maggior parte a partire dal of Britain, voll. I-III, Cambridge 1990.
Tunzelmann, G.N. von, Steam power and British industrialisation to 1860, ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] in B e poni il ‛resto' nella locazione B; 7) vai all'istruzione 2, eseguila con i nuovi valori memorizzati world of the future, Cambridge, Mass., 1962.
Hollingdale, S. H., Tootill, G. C., Electronic computers, London 1970.
Rice, J. K., Rice, J. R ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] fosse riuscita nel frattempo a espandersi su scala mondiale di 7 volte e nonostante quel paese disponesse di risorse ben in Sviluppo economico e vincolo energetico (a cura di C. M. Guerci e G. Zanetti), Bologna 1988, pp. 17-38.
Clô, A., Il mito delle ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] di scarsità (v. ad esempio Slade, 1982).
7. Le politiche delle materie prime
di Roberto Zoboli
credito", 1956, n. 36, pp. 255-306.
Parikh, K.S., Fisher, G., Frohberg, K., Gulbrandsen, O., Towards free trade in agriculture, Dordrecht 1988.
Prebish, ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] indice di Williamson Vw e il σ, l'indice di Gini, G e l'indice H che è lo scarto quadratico medio della variabile l'intero periodo 1970-1993 il coefficiente di convergenza β è pari allo 0,7%, ben al di sotto del 2% trovato da Barro e Sala i Martin ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...