Goldin, Nan (propr. Nancy). - Artista e fotografa statunitense (n. Washington 1953). A New York (1978) ha iniziato a elaborare un diaporama, The ballad of sexual dependency – opera realizzata selezionando [...] D. Armstrong), Ten years after 1986-1996 (1998, in collaborazione con G. Costa, fotografie dell’Italia e di Napoli), The devil’s playground più recenti si segnala il lungometraggio Sirens (2019-20), presentato nel 2022 alla Biennale di Venezia; nello ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (Montclair, New Jersey, 1925 - New York 2008). Tra i più autorevoli scienziati del Novecento per i suoi studi di genetica, biologia molecolare e biotecnologie. Per le sue scoperte [...] conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia insieme con G. W. Beadle e E. L. Tatum. Dal 1957 membro della famiglia ebrea, i suoi genitori erano emigrati nei primi anni '20 da Israele. Dopo gli studi di medicina alla Columbia University ...
Leggi Tutto
Storico giudeo (n. 37 d. C. - m. dopo il 100), di casta sacerdotale. Fu della setta dei Farisei e, dopo essere stato a Roma (64), tornato in patria partecipò alla rivolta contro i Romani (67). Arresosi [...] vive qualità di stile. Più letteraria è l'opera Antichità giudaiche, in 20 libri, storia del popolo ebraico dalle origini al 66 d. C., Apione (un grammatico antisemita). Inoltre si ha di F. G. una Autobiografia, che è una risposta alle accuse di ...
Leggi Tutto
Pasotti, Giorgio. – Attore italiano (n. Bergamo 1973).Sin da giovanissimo ha praticato le arti marziali, karate, kobudo e wushu, in quest’ultima disciplina ha successivamente raggiunto notevoli risultati [...] Nello stesso anno è iniziata la sua collaborazione con il regista G. Muccino con Ecco fatto, proseguita con L’ultimo bacio ( altro: Il mistero sottile (2016-17), Il silenzio dell'acqua (2019-20), Mina Settembre (2021-22) e Lea - Un nuovo giorno (2022 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienze politiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale [...] allo Sviluppo del territorio, edilizia privata e arredo urbano (giunta di G. Albertini). Dal 2001 è deputato, eletto prima nelle fila di Forza del governo Letta, e dallo stesso giorno al 20 marzo 2015 è stato ministro delle Infrastrutture e trasporti ...
Leggi Tutto
Pendarovski, Stevo. – Uomo politico macedone (n. Skopje 1963). Laureatosi in Legge nel 1987 presso l’Università di Skopje, in cui dal 2008 è docente di Relazioni internazionali, è membro dell’Unione socialdemocratica [...] al primo turno con il 42,8% dei voti sulla conservatrice G. Siljanovska Davkova (42,2%), sconfiggendola al ballottaggio con il 51,6 ricevuto il 40% circa dei suffragi contro il 20% aggiudicatosi dal presidente uscente, sconfiggendolo al ballottaggio ...
Leggi Tutto
Medico e biblista (Sauve, presso Montpellier, 1684 - Parigi 1766), figlio di un pastore calvinista passato al cattolicesimo dopo la revoca dell'editto di Nantes. Prof. di anatomia all'univ. di Tolosa (1710-20), [...] (Conjectures sur les mémoires originaux dont il paraît que Moïse s'est servi pour composer le livre de la Genèse, anonimo, 1753) l'esistenza di documenti diversi. Fu così il primo ideatore della "teoria documentaria" e diede l'avvio a J. G. Eichhorn. ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (Dresda 1857 - ivi 1935); allievo di R. Schmitt, prof. a Zurigo, Würzburg e Lipsia. Uno dei più autorevoli chimici organici della prima metà del sec. 20º. In partic., fondamentali furono [...] Col suo nome sono comunemente indicati alcuni procedimenti per la sintesi del pirrolo e di derivati della piridina. Scrisse un trattato di stereochimica (Grundriss der Stereochemie, 1893) e, in collab. con G. Reddelein, Die Diazoverbindungen (1921). ...
Leggi Tutto
Stilista italiana (n. Reggio Calabria 1955). Sempre al fianco del fratello G. Versace (dagli inizi sino alla conquista delle passerelle internazionali), conseguita la laurea in Lingue, negli anni Ottanta [...] la direzione del marchio Versus. Dal 1998 (dopo la scomparsa di G. Versace) V. è stata alla guida della maison insieme con il gruppo, capo progettista delle linee moda e azionista per il 20% fino al 2018, quando l'azienda è stata venduta alla ...
Leggi Tutto
Coreografo e ballerino (Firenze 1729 - Parigi 1808); in Francia con la famiglia dal 1740, fu allievo di L. Dupré. Esordì all'Opéra di Parigi nel 1748 e si impose subito per la grazia e la nobiltà del suo [...] coreografo si citano due opere, il balletto Medée et Jason di J.-G. Noverre, presentato nel 1770, e il balletto pantomimo Endymion (1773). che conservò per 36 anni. Negli anni 1819-20 fu insegnante di perfezionamento al conservatorio. Anche il ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
giustezza
giustézza s. f. [der. di giusto1]. – 1. Qualità di ciò ch’è giusto, nel sign. di conveniente, appropriato, esatto, preciso: non puoi non riconoscere la g. delle sue parole; g. di un ragionamento, di una definizione; la g. delle misure,...