CINI, Vittorio
Maurizio Reberschak
Nacque a Ferrara il 20 febbr. 1885 da Giorgio ed Eugenia Berti. Completate le scuole secondarie a Venezia, nel 1903 egli si recò a St. Gallen, in Svizzera, per un [...] , 1° maggio 1939, p. 10, e 6 maggio 1939, p. 20; Id. Anno 1943, Commiss. riunite Finanza, Lavori Pubblici e Comunic., 6 1970, pp. 198, 217, 280, 283-285, 448-450. 465, 578; G. Bianchi, Perché e come cadde il fascismo. 25 luglio crollo di un regime, ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Raffaele Luigi, duca di Galliera
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 6 luglio 1803, da Andrea e Livia Ignazia Pallavicino, aveva avuto il nome del nonno paterno, il quale nel biennio 1787-89 [...] passione e munificenza nel corso della loro vita. Il 20 luglio 1875 il D. fondò un'Opera pia strade ferrate (1839-1850), Milano 1953, pp. 30, 34, 37 s., 41, 103 s.; G. P. Carocci, A. Depretis e la politica interna ital. dal 1876 al 1887, Torino 1956 ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] analizzate per la prima volta da Alfred Marshall all’inizio del 20° secolo e, recentemente, sono state riportate al centro dell’ (6 Comuni in provincia di Oristano)
bibliografia
G. Becattini, Dal settore industriale al distretto industriale. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Maffeo Pantaleoni
Piero Bini
Maffeo Pantaleoni, il «principe» (come si è scritto) degli economisti italiani, fa parte di quel ristretto gruppo di economisti italiani che tra la fine dell’Ottocento e [...] mainstream stava altrove.
A partire dagli ultimi decenni del 20° sec., si è sviluppata tuttavia una nuova attenzione -74.
V. Pareto, Lettere a Maffeo Pantaleoni 1890-1923, a cura di G. De Rosa, 3 voll., Roma 1960.
Teorie della finanza pubblica, a cura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gustavo Del Vecchio
Roberto Scazzieri
I contributi principali di Gustavo Del Vecchio riguardano la teoria monetaria, le teorie del capitale, interesse e credito, la dinamica economica. Il suo programma [...] cit., pp. 70-91; si veda anche Caffè 1983, pp. 20-21; Giva 1990, p. 400).
La teoria della moneta
L’attenzione P. Newman, London-Basingstoke, 4° vol., 1987, pp. 800-01.
G. Gozzi, R. Scazzieri, Economics at Bologna. Studies in the history of economic ...
Leggi Tutto
Figlio di Marco e di una Vermiglia, nacque a Prato probabilmente nel 1335. Fu il fondatore di un grande sistema di aziende il cui archivio ci è pervenuto praticamente integro; depositato presso la Sezione [...] testamento di Marco Daini, ibid., VII (1927), pp. 20 ss.; Id., Miscellanea di cose pratesi: un documento datiniano volgare, in Studi mediolatini e volgari, XX (1972), pp. 49-139; G. Miccoli, La storia religiosa, in Storia d'Italia, II,1,Torino 1974 ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] contesg destinata a manifestarsi più acutamente nei primi anni '20 e che aveva quale posta in palio una diversa dislocazione tecnica nella cultura e nella società dal Rinascimento a oggi, a cura di G. Micheli, Torino 1980, pp. 927 ss. Per il peso e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Botero
Cosimo Perrotta
È uno dei due grandi mercantilisti italiani (insieme con Antonio Serra). Pur non esprimendo un progetto nazionale – che in Italia non c’era – egli intuisce quasi tutti [...] perorazioni in favore della carità (per es., I.20), Botero intuisce un punto decisivo della cultura economica moderna , Giovanni Botero, Roma 1934.
L. Firpo, Introduzione e Nota critica a G. Botero, Della ragion di Stato, a cura di L. Firpo, Torino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] se questi «alla vita nostra […] poco servono per natura» (p. 20). Concetto che poi ribadisce: la moneta è valore e misura di tutte le Rivista bancaria», 5-6, parte I, 1968, pp. 146-57.
G. Barbieri, Le dottrine monetarie dal XIII al XVII secolo, in La ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] con più di 19 addetti, mentre negli impianti con meno di 20 addetti è aumentata del 5,6%, il che sembra dovuto all' produttività in regime di concorrenza, in Saggi, Bologna 1986.
Stigler, G.J., The division of labour is limited by the extent of ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
giustezza
giustézza s. f. [der. di giusto1]. – 1. Qualità di ciò ch’è giusto, nel sign. di conveniente, appropriato, esatto, preciso: non puoi non riconoscere la g. delle sue parole; g. di un ragionamento, di una definizione; la g. delle misure,...