BERNARDI, Antonio
Giampaolo Tognetti
Scarse sono le notizie che il B. ha lasciato della propria vita e tutte limitate alla sua attività di pubblicista. Nato al principio del sec. XVIII, probabilmente [...] , Guida della stampa periodica ìtal., Lecce 1890, p. 547; G. Bustico, Il giornal. modenese durante il Risorg., in Riv. Sul Mercurio veneziano, cfr. R. Saccardo, La stampa periodica veneziana fino alla caduta della Repubblica, Padova 1942, pp. 20 s. ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Martino
Paolo Viti
Nacque in Monferrato, probabilmente intorno alla metà del sec. XV; le uniche notizie biografiche su di lui si ricavano dalla sua attività di tipografo, operoso nel penultimo [...] 3 ag. 1489 il De consanguinitate et affinitate di Stefano Costa; il 20 ag. 1489 il De ludo dello stesso Costa, che già era stato pavese del sec. XV, Pavia 1807, pp. 52 s., 59, 124; J. G. Th. Graesse, Trésor des libres rares, II, Dresde 1864, p. 210; F ...
Leggi Tutto
Uomo qualunque, L'
Uomo qualunque, L’
Settimanale satirico-politico fondato a Roma nel 1944 da G. Giannini. Caratterizzato da un linguaggio colorito e popolaresco, dichiaratamente anticomunista, facendo [...] ancora maggiore, nel nov. dello stesso anno, nelle elezioni amministrative in numerose città del Centro-Sud (a Roma ottenne il 20,7% dei voti). Si trattò tuttavia di un risultato effimero: il Fronte, infatti, incapace di darsi un programma definito ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
giustezza
giustézza s. f. [der. di giusto1]. – 1. Qualità di ciò ch’è giusto, nel sign. di conveniente, appropriato, esatto, preciso: non puoi non riconoscere la g. delle sue parole; g. di un ragionamento, di una definizione; la g. delle misure,...