E questo scambio continuo delle cose non cessa mai, talora convergendo tutte quante in una cosa sola con Amore, talaltra di nuovo separandosi ciascuna nell’inimicizia dell’Odio. (Empedocle, DK 31 B 17,1-8) Già [...] confusione: Veggio senza occhi, et non ó lingua et grido;et bramo di perir, et cheggio aita;et ó in odio me stesso, et amo Bompiani, Milano, 2022C. Goldoni, La locandiera (a cura di G. Davico Bonino), Einaudi, Torino, 2014W. Szymbrorska, La gioia di ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] ’indice accosta una parola in somalo e la sua traduzione (o almeno, la parola che più si avvicina al significato di », 1/2022, XIV, pp. 879-928.Groppaldi 2014: Andrea G., “Italia mia, benché…” La dismatria linguistica nella narrativa di Igiaba ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] locuzioni fare il gradasso e essere un sacripante, per indicare ‘chi fa o è spaccone’. Nel Cinquecento Machiavelli crea le figure di Belfagor e della Eponyms: Advantages and Disadvantages, in A. Loiacono, G. Iamartino, K. S. Grego (eds.), Teaching ...
Leggi Tutto
Autore di centinaia di scritti, fra militanti e altamente divulgativi e accademici (insegnava Storia dell’Arte Contemporanea a Siena, dove, presso la Certosa di Pontignano aveva sede la sua Scuola di Specializzazione [...] articolo di giornale, articolo-saggio su rivista, fino al libro o capitolo di libro: tutte cose che finiscono per influenzare i caratteri italiana, fondato e diretto da S. Battaglia e poi da G. Bàrberi Squarotti, Torino, Utet, 1961-2002, 21 voll. ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] dei parlanti; quella diffusa in una determinata area dialettale o regionale) e tra esse e le rispettive tassonomie ( Mammals, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 2009.Brunelli G., La talassografia e la pesca, in «Bollettino di pesca, ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] gli venne trovato il nome di Rodamonte, quasi l’importanza fosse ne’ nomi o ne’ fatti. E non è Rodamonte che è rimasto vivo, è Rodomonte.( volumi I-XXI e nel Supplemento 2004, a cura di G. Ronco, 2004).Giammei 2018 = Alessandro Giammei, L’immaginario ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] avvenuta a New York, è avvolta in un mistero (il 2 o il 4 dicembre del 1923?), così come la morte in solitudine e memorie inedite, a cura di T. Volf, Rizzoli, Milano, 2019.G. Guccini, Maria Callas: attrice del novecento, in «Acting Archives», anno IX ...
Leggi Tutto
Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] Contemporaneo Alessandro Bonsanti del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux, e a Siena, sbadato e polemico (ne conosco le coordinate; e lei ne è già stato o ne sarà punito. «Beato chi non condanna sé stesso in quello che approva», ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoMaledetta grammaticaPrefazione di Claudio GiovanardiEboli (SA), Caffèorchidea, 2023 L’italofonia prevalente ha reso i parlanti della penisola spesso molto disinvolti nell’uso dell’italiano; [...] apostrofo è una specie di lapide su cui è scritto: Qui giace la vocale (o la sillaba) che è stata eliminata. Si può scrivere ce ne è oppure ai tuoi dubbi sulla lingua italiana, Milano, Mondadori.Nencioni, G. (1992), «La Crusca per voi», n. 5 Ottobre ...
Leggi Tutto
Lo storico d’arte bolognese Francesco Arcangeli, detto Momi (Bologna, 1915-1974), allievo di Roberto Longhi con cui si laurea nel 1937, ha messo a punto uno stile critico allo stesso tempo rigoroso e “anarchico” [...] sua generazione e di quelle successive (come G. Bassani, A. Bertolucci, P. P. Pasolini, G. Testori). Senza ignorare i raffinati spunti : una leggera variazione dell'ombra di una bottiglia o una tonalità di verde che lascia intuire un possibile ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...
BITHYNIA (Bithynia [et Pontus])
G. C. Susini
L. Rocchetti
Provincia dell'Impero romano.
Il testamento di un sovrano ellenistico, Nicomede, redatto nel 74 a. C. in favore del popolo romano, fu all'origine della provincia di B., nata entro...
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...