• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
433 risultati
Tutti i risultati [433]
Biografie [110]
Arti visive [67]
Archeologia [50]
Sport [46]
Storia [28]
Geografia [20]
Europa [21]
Architettura e urbanistica [15]
Lingua [12]
Letteratura [13]

Walker, John George

Enciclopedia dello Sport (2004)

Walker, John George Roberto L. Quercetani Nuova Zelanda • Papakura, 12 gennaio 1952 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 82 kg, fu per molti anni uno dei protagonisti nei grandi meeting europei [...] connazionale Rod Dixon, altro mezzofondista di vaglia. Fu il primo a correre il miglio in meno di 3′50″ nel 1975 a Göteborg (3′49,4″). Un anno prima, ai Giochi del Commonwealth a Christchurch (Nuova Zelanda), si era classificato secondo nei 1500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – GÖTEBORG – MONTREAL

Lavillenie, Renaud

Enciclopedia on line

Lavillenie, Renaud Atleta francese (n. Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente, 1986). Specialista nel salto con l'asta, in età molto precoce si è dedicato all'atletica sotto la guida del padre. Dotato di un'eccezionale velocità [...] , la sua carriera è stata costellata di successi: ha vinto quattro campionati europei indoor (Torino 2009, Parigi 2011, Göteborg 2013, Praga 2015), tre campionati europei (Barcellona 2010, Helsinki 2012, Zurigo 2014), un'Olimpiade (Londra 2012) e due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CHARENTE – FRANCIA – UCRAINO – LONDRA

AULIE, Reidar

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Pittore, nato a Oslo il 13 maggio 1904. Allievo, in quella accademia di ffille arti, di Christian Krohg e Axel Revold, ha molto viaggiato iu Europa (Francia, Italia, Spagna, Germania, ecc.), in Tunisia, [...] Messico). La prima mostra personale, a Oslo, è del 1930. Sue opere si trovano nelle gallerie di Oslo, Stoccolma, Göteborg, Malmö, Helsinki. Il fondamento della sua spiritualità, carica di interessi sociali (l'A. fu delegato al Congresso pacifista di ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTIAN KROHG – ESPRESSIONISMO – ROMANTICISMO – AXEL REVOLD – STOCCOLMA

LARSSON, Carl

Enciclopedia Italiana (1933)

LARSSON, Carl Axel Romdahl Pittore e incisore, nato il 28 maggio 1853 a Stoccolma, morto il 2 gennaio 1919 a Sundborn. La sua educazione artistica si compì a Stoccolma e a Parigi. Cominciò la sua carriera [...] ad eleganti acquerelli di stile francese. Passò poi alla pittura di carattere monumentale (affreschi in una scuola di Göteborg, nel Museo nazionale di Stoccolma, soffitti nel teatro dell'opera e della commedia, ivi), caratterizzata da ampiezza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LARSSON, Carl (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] con John Smith a Los Angeles e prepararsi sia sui 200 m sia sui 400 in vista delle Olimpiadi del 1996. Intanto nel 1995 a Göteborg aveva di nuovo vinto i Mondiali. Ad Atlanta vinse il 29 luglio la gara dei 400 m (con il tempo di 48,25″) e tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Llano y Valdés, Sebastián de

Enciclopedia on line

Pittore (n. Granata 1603 - m. 1670 circa), attivo a Siviglia dal 1637. Allievo di Francisco de Herrera il Vecchio, trasse da Francisco de Zubarán la sua particolare e intensa sensibilità chiaroscurale, [...] dalle tenui tonalità cromatiche (Vergine, 1666, Siviglia, Cattedrale; Vergine del Rosario, 1667, Dublino, National Gallery; Teste mozzate di santi vescovi, Toledo, mus. El Greco e Göteborg, Konstmus.). Fu tra i fondatori dell'Accademia di Siviglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

Asplund, Gunnar Erik

Enciclopedia on line

Asplund, Gunnar Erik Architetto (Stoccolma 1885 - ivi 1940). Fu il massimo esponente del movimento svedese per il rinnovamento dell'architettura. Tra le sue opere più notevoli: la biblioteca municipale (1921-28), gli edifici [...] di Stoccolma del 1930, che ebbero importanza per la presentazione della nuova architettura, il cinema Skandia, i magazzini Bredenberg, il laboratorio batteriologico; il crematorio di Stoccolma (1940), l'ampliamento del municipio di Göteborg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG

Sabia, Donato

Enciclopedia on line

Atleta italiano (Potenza 1963 - ivi 2020). Atleta dotato di un enorme talento, in grado di associare una classe innata all’impegno e alla fatica, si è messo in luce dapprima sui 400 m piani, poi sfruttando [...] m piani. In questa gara è stato finalista olimpico a Los Angeles (1984) e a Seul (1988). Campione europeo indoor sugli 800 (Göteborg 1984) ha ottenuto nel 1984 a Busto Arsizio la miglior prestazione mondiale sui 500 m piani con il tempo di 1’00”08. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – LOS ANGELES – SEUL

ARGOLIDE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARGOLIDE M. Benzi Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] , O. T. P. K. Dickinson, A Gazetteer of Aegean Civilisation in the Bronze Age I: The Mainland and Islands (SIMA, LH), Göteborg 1979; AA. VV., Etudes Argiennes (BCH, Suppl. 6), Parigi 1980; R. Hope Simpson, Mycenaean Greece, Park Ridge 1981; C. B. Mee ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] , con un gol di Massaro, valse poi il sofferto passaggio ai quarti di finale. Qui, con Ajax e Milan, erano arrivati Göteborg e Barcellona, Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, Benfica e Hajduk. Al Milan toccò il Benfica, battuto a San Siro da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 44
Vocabolario
guerriero verde
guerriero verde loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali