La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] realtà fisica alle sue costruzioni teoriche. Ciò che dice David C. Lindberg (1976) a proposito dell'atteggiamento adottato and philosophy", 2, 1992, pp. 203-236.
‒ 1997: Simon, Gérard, La psychologie de la vision chez Ptolémée et Ibn al-Haytham, in: ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] : Historical aspects of microscopy, edited by Savile Bradbury and Gerard L'E. Turner, Cambridge, Heffer, 1967, pp. Newton's 'Opticks', Oxford, Clarendon, 1993.
Lindberg 1976: Lindberg, David C., Theories of vision from al-Kindi to Kepler, Chicago, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] e John Robert Schrieffer nel 1972, a Ivar Giaever e Brian David Josephson nel 1973, e infine a Georg J. Bednorz e Karl 1979, pp. 1892-1896.
Toulouse, Kleman 1976: Toulouse, Gerard - Kleman, Maurice, Principles of a classification of defects in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] Palais des Académies, 1957.
Lindberg 1976: Lindberg, David C., Theories of vision from Al-Kindi to Kepler de l’antiquité, Paris, Éditions du Seuil, 1988.
– 1992: Simon, Gérard, L’Optique d’Ibn al-Haytham et la tradition ptoléméenne, “Arabic sciences ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] proposta più o meno dello stesso periodo fu avanzata da Gerard O'Neill e dai suoi collaboratori, tra i quali Burton March 10th, 1950; issued February 28th, 1956.
Cline 1991: Cline, David B. - Rubbia, Carlo - van der Meer, Simon, Alla ricerca dei ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] gli anelli di collisione (grazie a Bruno Touschek e Gerard K. O'Neill), nei quali due fasci di particelle .799 filed March 10, 1950 issued February 28, 1956.
Cline 1991: Cline, David B. - Rubbia, Carlo - van der Meer, Simon, Alla ricerca dei bosoni ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] dallo studio di un modello semplificato, introdotto da David Sherrington e Scott Kirkpatrick. La forma dell'energia Ill-condensed matter, édité par Roger Balian, Roger Maynard, Gérard Toulouse, Amsterdam-Oxford-New York, North-Holland, 1979.
Bangone ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] è relativamente semplice. Questo microscopio è stato sviluppato da Gerard Binnig, Calvin Quate e Christoph Gerber nel 1986, nel di questi esperimenti sono stati eseguiti dall'équipe di David Bensimon e Vincent Croquette del Laboratoire de Physique ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] soltanto in composti neutri rispetto alla carica di colore. Gerard 't Hooft, Stanley Mandelstam, Giorgio Parisi e altri Nieuwenhuizen e Ferrara; Ferdinando Gliozzi, Joël Scherk e David Olive riuscirono inoltre a collegare la supergravità alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] sorpresa quando tre giovani fisici di Berkeley, Louise A. Dolan, David Horn e Christof Schmidt, affermarono che i vari scambi nei di una teoria dovessero essere planari. Dopo qualche anno Gerard't Hooft trovò che il cosiddetto limite a grande N ...
Leggi Tutto