storiografia
storiografìa
Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto si possano riconoscere in essa un’indagine critica e dei principi metodologici.
Storiografia [...] della Rivoluzione francese: non è la tradizione di E. Burke ma quella di F. Savigny, non il Medioevo di Chateaubriand (GénieduChristianisme, 1802) bensì quello di A.-S.-D. Thierry (Histoire des Gaulois, 1828) e di C. Fauriel, che ha le stesse ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] di Costantino nella storia tardoantica, unica nel suo genere, consisteva nell’aver avviato la cristianizzazione dello Constantin, cit., p. 171.
16 Histoire de l’établissement duchristianisme, in Les Œuvres complètes de Voltaire, cit., XXXIV, Paris ...
Leggi Tutto