Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] è eletto direttamente a turno unico. Dunque l'insieme è un bailamme, che forse sarà ancora aggravato in futuro di maggioranza della Casa delle Libertà sull'Ulivo è alla Camera dei deputati di 107 seggi su un totale di 630, e al Senato di 46 seggi su ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] immediatamente l’incertezza che vige circa il presente e il futuro prossimo del paese. Il ventaglio dei possibili soprattutto in Arabia Saudita, negli Emirati Arabi Uniti e in Gran Bretagna.
Libertàe diritti
Il Pakistan sta ancora vivendo la fase ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] disegnare l’ideologia sulla quale desidera fondare la Russia del futuro, la ‘sua’ Russia. Viene naturale chiedersi all’ , chiedono di più. Più riconoscimento, più diritti, più libertà.
È un processo che hanno attraversato tutte le democrazie del mondo ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] sostegno da anime e settori diversi della Dc che lo indicarono come potenziale protagonista di stagioni future. Nella crisi che , 1950, n. 3-4, pp. 635-71; Diritto di petizione e diritti di libertà, in Il Foro padano, 1951, n. 12, pp. 289-310; ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] i costi dei trattamenti per i cittadini.
Libertàe diritti
In Germania la maggioranza della popolazione è cristiana, protestante (38%) e cattolica (34%) mentre il 2% è musulmano. La libertà di religione è tutelata. Il governo ha assunto una ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] disciplina.
L’America non è nuova a provvedimenti limitativi delle libertà individuali in nome della sicurezza è quella di distruggere in modo capillare tutte le ICI dell’avversario. È prevedibile che le guerre fra stati inizieranno in futuro ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] la stessa borsa di studio era stata assegnata ai futuri cardinali Silvio Oddi e Opilio Rossi.
Fu ordinato sacerdote il 27 maggio 1937 rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, inclusa la libertà di pensiero, coscienza, religione ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] modernizzazione del welfare. È auspicabile che tale ruolo si rafforzi ulteriormente in futuro: non in Profilo Europa: come ricalibrare i regimi di protezione sociale, in "Biblioteca della libertà", 2002, XXXVII, 164-165, pp. 51-89).
Ferrera, M., ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] aperta collaborazione»; l’accusa era falsa e malevola, e Togliatti dovette ritirarla, con molte avrebbe potuto far maturare nel futuro un «giudizio storico più esatto italiani, Milano 1972; Da Radio Milano-Libertà, Roma 1974; I corsivi di Roderigo: ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] portare a risultati concreti e la ripresa delle ostilità nel marzo 2011 sembra delineare scenari futuri sempre più incerti.
, potrebbero godere dello status di rifugiati.
Libertàe diritti
Tra il 2001 e il 2006, durante il premierato di Thaksin ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...