Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] in Occidente si pone l’accento sull’importanza della libertà di espressione, la scelta di DeepSeek sembra riflettere una Questo successo solleva interrogativi sul futuro della leadership globale nel settore dell’AI e mette sotto pressione gli Stati ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] ciò che è universale ed immortale, è rispetto della legge e disciplina, èlibertà ma libertà da conquistare attraverso la legge, che si instaura con la rinuncia a tutto ciò che è piccolo arbitrio e velleità irragionevole e dissipatrice. È concezione ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] del governo federale, libertà di parola, unità nazionale, ambizione globale e rilancio del programma spaziale incremento degli aiuti umanitari per la popolazione civile. Il futuroè incerto: potrebbe trattarsi di una pausa del conflitto perenne ...
Leggi Tutto
In vista del vertice di Londra alla presenza di dodici leader europei, della presidente Ursula von der Leyen, del presidente Zelensky e dei rappresentanti di Canada, Turchia e Nato, convocato per cercare [...] l'opportunità di riaffermare il sostegno dell'Italia all'Ucraina e al suo popolo, nonché il suo impegno a costruire una pace giusta e duratura, garantendo un futuro di sovranità, sicurezza elibertà per l'Ucraina", ha aggiunto al termine del vertice ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] Sławomir Mentzen, esponente di Confederazione della Libertàe dell’indipendenza (Konfederacja Wolność i Niepodległość), ambizioso obiettivo di arrivare poi anche al 5%. Il futuro presidente della Polonia avrà quindi la responsabilità di collaborare ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] campagne pubblicitarie considerate celebrazione ante litteram di quel futuro globalizzato a cui si sarebbe presto arrivati. donne, le mine antiuomo e la mafia; o quelle a sostegno dei trapianti di organi e della libertà religiosa. Un visionario, ...
Leggi Tutto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legge che vieta TikTok dal 19 gennaio, respingendo il ricorso dell’azienda che invocava la libertà di espressione. Il Congresso ha giustificato il provvedimento [...] sulla sicurezza nazionale legate alla raccolta dati della piattaforma e ai suoi legami con la Cina. Il presidente uscente risponda alle preoccupazioni del Congresso. Resta quindi incerto il futuro di una delle app più popolari negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] i cristiani e di favorirne la permanenza.In questi ultimi anni la libertà religiosa e di organizzazione è stata preservata. siriana. I timori di un futuro di persecuzioni come nel periodo della guerra civile è più che fondato, considerato che Hayat ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] il Parlamento e vietare l’attività politica e la libertà d’informazione potrebbe avere conseguenze notevoli e durature, non valori democratici. Tuttavia, restano diverse incognite sul futuro immediato.Sul fronte interno, che nei prossimi giorni ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Roma; quindi, non hanno mai conosciuto la democrazia o la libertà di stampa, ma hanno conosciuto la povertà, la fame, l’umiliazione e la sottomissione coloniale da parte di europei e giapponesi. La domanda, allora, sembra essere cosa fare con la Cina ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...
Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno precedente, Alleanza nazionale e Forza...
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione con la tradizione fascista per dare...