Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] sono imposti come credibili mediatori per la normalizzazione delle tensioni interne. A livello internazionale, il paese mantiene buoni rapporti con il mondo occidentale, in particolar modo con alcuni paesi europei come l’Italiae la Francia – due tra ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] con la Nato, in vista di un futuro ingresso del paese nell’organizzazione. Nonostante tutto e dimissione dei membri dell’esecutivo, controllo della libertà ’azione perl’adesione (Map); viceversa, nel giugno 2010, sotto il governo Janukovyč, è stata ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] per un individuo gradi diversi di libertà: l'Italia ha visto le regioni di emigrazione spostarsi dal Nord al Sud, per ridursi fortemente in seguito. La Spagna ha registrato un fenomeno analogo, e paese che acquista un futuro premio Nobel (o anche ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] membri della zona euro - detto il Semestre europeo.
Per quanto riguarda la Grecia el’Irlanda, lo scambio prestiti contro libertà di politiche economiche, come già avvenuto per i paesi dell’Europa dell’Est o l’Islanda, lascia la democrazia più o meno ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] , fra cui un futuro campione del Terzo mondo come l’indonesiano Ahmed Sukarno, presero per buono l’appello di Tokyo intonato allo slogan ‘L’Asia agli asiatici’.
Anche la Germania e, con i suoi limiti, la stessa Italia cercarono di mobilitare forze ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] per sesso eper età sono illustrate, nella tab. II e nel grafico, confrontando le popolazioni della Turchia e dell'Italia. (Le aree a sviluppo avanzato comprendono, convenzionalmente, l'Unione Sovietica, il Giappone, l'Europa, gli Stati Uniti efuture ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] ad alcuna interazione, non c'è posto per la freccia del tempo, né perl'autoorganizzazione, né per la vita. Tuttavia, come ha osservato l-H. Poincaré (1906), l'esistenza di risonanze tra i gradi di libertà del sistema produce condizioni di non ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] l’Icsid è il foro maggiormente indicato come competente nel contenzioso presente efuturo sugli investimenti, sia all’interno di patti multilaterali per come l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea del Sud. Proprio l’Italia ha ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] stampa
La libertà di stampa è completa, secondo Freedom House, in 69 paesi. Tra quelli dove la stampa è solo parzialmente libera ci sono anche l’Italia, il Sudafrica, l’India, l’Argentina e altri 60 paesi; poi vengono i 62 dove non è libera per nulla ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] per le città, è tornato in uso il vecchio termine governance, in sostituzione di government (v. Le Galès, 1995). L'italiano diritti della libertà individuale: libertà personali, di urbano sarà nel prossimo futuro una delle maggiori preoccupazioni dell ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...