MAGGI, Girolamo
Lorenzo Carpané
Nacque ad Anghiari, presso Arezzo, circa nel 1523, da Paolo e da una Luisa di cui non si conosce il casato, che ebbero di sicuro anche un altro figlio, Bartolomeo.
Compì [...] . Nel 1564 pubblicò il Della fortificatione delle città (Venezia, R. Borgominieri; poi ibid. 1584), scritto insieme con Iacopo Fusti Castriotto, morto l'anno prima.
Nel primo libro vengono trattate questioni generali di urbanistica, mentre il secondo ...
Leggi Tutto
fusta
s. f. [voce di origine veneta, der. del lat. fustis «fusto»]. – Nel naviglio velico medievale mediterraneo, piccola galea, con diciotto o venti rematori per lato, e un solo albero a vela latina.