• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [81]
Fisica atomica e molecolare [28]
Fisica [62]
Fisica dei plasmi [24]
Temi generali [23]
Matematica [17]
Fisica matematica [17]
Ingegneria [15]
Chimica [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]
Fisica tecnica [13]

parete

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parete paréte [Der. del lat. paries -etis] [LSF] La materia che limita un corpo cavo e, astrattamente, la superficie che limita una cavità. ◆ [TRM] P. adiabatica: una p. che abbia una trasmissività per [...] : v. termostatica: VI 203 e. ◆ [MCF] Moto di p. liscia e scabra: v. idrodinamica: III 152 e. ◆ [FNC] Prima p.: uno dei componenti fondamentali di un reattore a fusione nucleare a confinamento magnetico: v. fusione termonucleare controllata: II 798 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

trizio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trizio trìzio (o trìtio) [Lat. scient. Tritium, dal gr. trítos "terzo"] [CHF] [FNC] Isotopo radioattivo del-l'idrogeno, con numero di massa 3, decadimento β- con periodo di dimezzamento di circa 12 anni, [...] di simb. 3H o T, il cui nucleo contiene un protone e due neutroni. ◆ [FNC] T. muonico: un atomo di t. in cui l'elettrone è stato sostituito da un mesone µ: v. fusione termonucleare controllata: II 794 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trizio (1)
Mostra Tutti

Joint European Torus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Joint European Torus Joint European Torus 〈giòint iuropìan tòrus〉 [FNC] Tipo di Tokamak progettato e realizzato nell'ambito della Comunità Europea, in funzione presso i laboratori di Abingdon nel Regno [...] Unito; dal 1983 sta fornendo risultati sperimentali importanti per stabilire la fattibilità scientifica di questo tipo di macchina per la fusione termonucleare controllata (v.); per i suoi dati principali, v. confinamento magnetico: I 720 Tab. 9.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: FUSIONE TERMONUCLEARE – COMUNITÀ EUROPEA – REGNO UNITO – TOKAMAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Joint European Torus (1)
Mostra Tutti

Torsatron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Torsatron Torsatron 〈tòrsŠëtron〉 [s.ingl. Der. di torsion, alludendo alla struttura elicoidale delle bobine, con il suff. -tron di apparecchi elettronici] [FNC] [FPL] Reattore a plasma con confinamento [...] magnetico per la fusione termonucleare controllata, variante dello Stellarator: v. confinamento magnetico: I 716 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI

FCTR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

FCTR FCTR 〈èf-si-ti-ar o, all'it., èffe-ci-ti-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. First Commercial Tokamak Reactor per indicare un tipo di reattore a fusione, derivato dal Tokamak con criteri commerciali: v. [...] fusione termonucleare controllata: II 799 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

STARFIRE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

STARFIRE STARFIRE 〈starfàir〉 [s.ingl. "fuoco stellare" Comp. di star "stella" e fire "fuoco"] [FNC] Denomin. di un tipo di reattore a fusione termonucleare, a confinamento magnetico e a miscela: v. fusione [...] termonucleare controllata: II 797 f, Fig. 4.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

picnonucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

picnonucleare picnonucleare [Comp. di picno- e nucleare] [FNC] Reazione p.: reazione nucleare di fusione che avvenga a temperatura non altissima, ma in un gas molto denso: v. fusione termonucleare controllata: [...] II 794 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

confinamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

confinamento confinaménto [Atto ed effetto del confinare] [FNC] [FPL] La compressione di un plasma in un volume ben definito per ottenere le condizioni di innesco di una reazione di fusione nucleare: [...] temperatura necessarie per l'innesco di una reazione termonucleare: v. confinamento inerziale. ◆ [FNC] [FPL magnetico: I 709 e, 710 b. ◆ [FNC] [FPL] C. muonico: v. fusione nucleare catalizzata da muoni: II 787 c. ◆ [FPL] Parametro di c. di un plasma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su confinamento (3)
Mostra Tutti

combustione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

combustione combustióne [Der. del lat. comburere "bruciare"] [CHF] Reazione esoenergetica di ossidazione; se è accompagnata da sviluppo di luce e di calore, ma senza fiamma, si chiama c. viva, altrimenti [...] IV 291 a. ◆ [FTC] [FNC] C. nucleare: altra denomin. del processo esoenergetico di fissione o di fusione nucleare. ◆ [FPL] C. termonucleare a confinamento inerziale: v. confinamento inerziale: I 705 a. ◆ [CHF] Calore di c.: quantità di calore liberata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combustione (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
termonucleare
termonucleare agg. [comp. di termo- e nucleare]. – 1. Di apparato o di grandezza che interviene nei processi volti a ottenere energia termica da energia nucleare. 2. Che è relativo alla fusione nucleare (la quale avviene solo ad altissima...
fuṡióne
fusione fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali