FCTR
FCTR 〈èf-si-ti-ar o, all'it., èffe-ci-ti-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. First Commercial Tokamak Reactor per indicare un tipo di reattore a fusione, derivato dal Tokamak con criteri commerciali: v. [...] fusionetermonucleare controllata: II 799 d. ...
Leggi Tutto
divertore
divertóre [Der. dell'ingl. divertor, dal lat. divertere (→ diverso)] [FPL] Dispositivo che in un reattore a fusione nucleare provvede a deviare il plasma verso piastre assorbitrici dei componenti [...] inutili e delle impurezze: v. fusionetermonucleare controllata: II 800 b. ...
Leggi Tutto
STARFIRE
STARFIRE 〈starfàir〉 [s.ingl. "fuoco stellare" Comp. di star "stella" e fire "fuoco"] [FNC] Denomin. di un tipo di reattore a fusionetermonucleare, a confinamento magnetico e a miscela: v. fusione [...] termonucleare controllata: II 797 f, Fig. 4.1. ...
Leggi Tutto
scocca
scòcca [Der. del longobardo skokka "cassa della carrozza"] [FPL] Nella tecnica delle macchine per la fusionetermonucleare a confinamento magnetico, la camera toroidale, perfettamente conduttrice, [...] ove si trova il plasma: v. confinamento magnetico: I 713 b ...
Leggi Tutto
picnonucleare
picnonucleare [Comp. di picno- e nucleare] [FNC] Reazione p.: reazione nucleare di fusione che avvenga a temperatura non altissima, ma in un gas molto denso: v. fusionetermonucleare controllata: [...] II 794 b ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] per il materiale che partecipa a reazioni di fusione non esistono problemi di massa critica, non esiste in teoria un limite massimo per la quantità usabile di esplosivo termonucleare e quindi per la potenza esplosiva. Nelle esplosioni termonucleari ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] Fik tale che in ogni riferimento inerziale sia
2) fusione della densità di carica ρ e della densità di corrente per un'ipotetica stella che, conclusa la sua evoluzione termonucleare, trovi il proprio equilibrio finale in una struttura gassosa ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] articoli pionieristici del 1938-1939 su questi processi di fusione dell'idrogeno fu assegnato a Bethe nel 1967 il premio e ossigeno aumentasse improvvisamente del 50%, un'esplosione termonucleare distruggerebbe l'intera stella. A causa delle grosse ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] , dotato di maggiore energia di legame. La tipica reazione di fusione nucleare, del deuterio con il trizio, si rappresenta mediante la è il motivo per cui la reazione è detta termonucleare. Allo stato attuale, queste condizioni sono state realizzate ...
Leggi Tutto
combustione
combustióne [Der. del lat. comburere "bruciare"] [CHF] Reazione esoenergetica di ossidazione; se è accompagnata da sviluppo di luce e di calore, ma senza fiamma, si chiama c. viva, altrimenti [...] IV 291 a. ◆ [FTC] [FNC] C. nucleare: altra denomin. del processo esoenergetico di fissione o di fusione nucleare. ◆ [FPL] C. termonucleare a confinamento inerziale: v. confinamento inerziale: I 705 a. ◆ [CHF] Calore di c.: quantità di calore liberata ...
Leggi Tutto
termonucleare
agg. [comp. di termo- e nucleare]. – 1. Di apparato o di grandezza che interviene nei processi volti a ottenere energia termica da energia nucleare. 2. Che è relativo alla fusione nucleare (la quale avviene solo ad altissima...
fusione
fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...