• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Fisica [62]
Fisica dei plasmi [24]
Fisica atomica e molecolare [28]
Temi generali [23]
Matematica [17]
Fisica matematica [17]
Ingegneria [15]
Chimica [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]
Fisica tecnica [13]

Joint European Torus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Joint European Torus Joint European Torus 〈giòint iuropìan tòrus〉 [FNC] Tipo di Tokamak progettato e realizzato nell'ambito della Comunità Europea, in funzione presso i laboratori di Abingdon nel Regno [...] Unito; dal 1983 sta fornendo risultati sperimentali importanti per stabilire la fattibilità scientifica di questo tipo di macchina per la fusione termonucleare controllata (v.); per i suoi dati principali, v. confinamento magnetico: I 720 Tab. 9.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: FUSIONE TERMONUCLEARE – COMUNITÀ EUROPEA – REGNO UNITO – TOKAMAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Joint European Torus (1)
Mostra Tutti

zeta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zeta zèta [Der. del greco zèta "zeta"] [LSF] Scrittura per esteso dell'ultima lettera dell'alfab. it. (z, Z). ◆ [FPL] Z. pinch: lo stesso che strizione longitudinale di un plasma per la fusione termonucleare: [...] v. confinamento magnetico: I 711 c. ◆ [ANM] Funzione z. di Riemann: è definita dalla serie Σn=∞n=1(1/nz): v. funzioni di variabile complessa: II 781 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zeta (1)
Mostra Tutti

screw

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

screw screw 〈skru〉 [LSF] Termine ingl. "vite" che compare in locuz. di varie discipline per indicare strutture che in qualche modo ricordano la forma di una vite. ◆ [FSD] Indica una dislocazione a vite: [...] v. dislocazione: II 210 d. ◆ [FPL] S. pinch: nella tecnica dei plasmi da fusione termonucleare, lo stesso che strizione elicoidale: v. confinamento magnetico: I 711 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – TEMI GENERALI

Reverse Field Pinch

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reverse Field Pinch Reverse Field Pinch 〈rivèrs fìild pincŠ〉 (RFP) [FPL] Locuz. ingl. equivalente all'it. strizione a campo invertito per indicare sia il principio di funzionamento di macchine per la [...] fusione termonucleare controllata, sia le macchine medesime: v. fusione termonucleare controllata: II 796 a e 795 Fig. 3.1.2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

DEMO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DEMO DEMO 〈dèmo〉 [LSF] Sigla dell'ingl. DEmonstrative MOdel "modello dimostrativo" con cui s'indicano modelli funzionanti in scala o veri e propri prototipi di dispositivi per dimostrarne le capacità [...] operative (per es., v. fusione termonucleare controllata: II 793 d); si usa anche per indicare modelli didattici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

dimensionamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dimensionamento dimensionaménto [Der. di dimensione] [LSF] (a) L'insieme delle dimensioni geometriche e fisiche di un sistema. (b) La fase del progetto di un sistema in cui si fissano le dimensioni medesime. [...] ◆ [FPL] D. di un reattore Tokamak: v. fusione termonucleare controllata: II 799 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – TEMI GENERALI

Torsatron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Torsatron Torsatron 〈tòrsŠëtron〉 [s.ingl. Der. di torsion, alludendo alla struttura elicoidale delle bobine, con il suff. -tron di apparecchi elettronici] [FNC] [FPL] Reattore a plasma con confinamento [...] magnetico per la fusione termonucleare controllata, variante dello Stellarator: v. confinamento magnetico: I 716 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI

FCTR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

FCTR FCTR 〈èf-si-ti-ar o, all'it., èffe-ci-ti-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. First Commercial Tokamak Reactor per indicare un tipo di reattore a fusione, derivato dal Tokamak con criteri commerciali: v. [...] fusione termonucleare controllata: II 799 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

divertore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

divertore divertóre [Der. dell'ingl. divertor, dal lat. divertere (→ diverso)] [FPL] Dispositivo che in un reattore a fusione nucleare provvede a deviare il plasma verso piastre assorbitrici dei componenti [...] inutili e delle impurezze: v. fusione termonucleare controllata: II 800 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI
TAGS: FUSIONE NUCLEARE – PLASMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su divertore (1)
Mostra Tutti

STARFIRE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

STARFIRE STARFIRE 〈starfàir〉 [s.ingl. "fuoco stellare" Comp. di star "stella" e fire "fuoco"] [FNC] Denomin. di un tipo di reattore a fusione termonucleare, a confinamento magnetico e a miscela: v. fusione [...] termonucleare controllata: II 797 f, Fig. 4.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
termonucleare
termonucleare agg. [comp. di termo- e nucleare]. – 1. Di apparato o di grandezza che interviene nei processi volti a ottenere energia termica da energia nucleare. 2. Che è relativo alla fusione nucleare (la quale avviene solo ad altissima...
fuṡióne
fusione fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali