Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] the egg, in ‟Journal of biophysical and biochemical cytology", 1961, X, pp. 255-274.
Colwin, L. H., Colwin, A. L., Membrane fusion in relation to spermegg association, in Fertilization (a cura di C. B. Metz e A. Monroy), vol. I, New York 1967, pp ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] gene RET è fuso con uno di tre geni differenti, la cui funzione è ancora sconosciuta e scarsamente definita (Tav. I.G).
Le tre fusioni di RET sono state trovate nel PTC. Il gene del sarcoma di Ewing (EWS) può fondersi con uno di quattro partner di ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] poi a livelli di riposo nell'arco di alcuni minuti. L'aumento della concentrazione del calcio inizia dal punto di fusione dello spermatozoo, si diffonde attraversando l'oocita fino a giungere all'estremità opposta ed è seguito da onde cicliche di ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] WELT, S. (1997) Antibody-based inununological therapies. Curr. Opin. Immunol., 9, 717-722.
SMITH, G.P. (1985) Filamentous fusion phage: novel expression vectors that display cloned antigens on the virion surface. Science, 228, 1315-1317.
SMITHRUD, D ...
Leggi Tutto
fusion
‹fi̯ùu∫ën› s. ingl. (propr. «fusione»), usato in ital. come agg. e s. f. – Genere musicale, in voga dalla metà degli anni Settanta del 20° secolo, caratterizzato dalla fusione del rock con elementi proprî del jazz e della musica folk:...
fusione
fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...