Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] la tendenza ad avere più identificazioni, in uno stile di vita casual. Si è parlato e si parla di cucina fusion; ben più diffuso è uno stile alimentare sincretista, che prevede una prima colazione all'italiana (cappuccino e cornetto), a mezzogiorno ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] Joseph P., The Encyclopedia of imaging science technology, New York, Wiley, 2002.
Israel 2001: Israel, Ora e altri, The fusion of anatomic and physiologic imaging in the management of patients with cancer, “Physics in medicine and biology”, 31, 2001 ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] , che ne segnò la fine artistica.
Seguendo l'esempio di Davis, molti musicisti si convertirono al jazz rock, detto anche fusion, e formarono complessi di successo: il Weather Report di Wayne Shorter e del pianista austriaco Joe Zawinul (n. 1932), il ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] dei sensori di acquisizione, del confronto dei dati ottenuti o quello della decisione vera e propria. È stato dimostrato che la fusione a livello dei sensori dà risultati migliori di quella agli altri due. La ragione è del tutto evidente: prima si ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] di stili del passato o di m. non occidentali (per es. A. Moreira e A. Ibrahim), con una tendenza alla fusione con rock, folk ed elettronica lungo il percorso indicato da Davis. È impossibile non vedere in questo eclettismo una tendenziale convergenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] , Mosby, 1999.
Townsend, Cherry 2001: Townsend, David W. - Cherry, Simon R., Combining anatomy and function: the path to true image fusion, "European radiology", 11, 2001, pp. 1857-1858.
Van den Berge 2000: Van den Berge, D.L. - Ridder, M.D. - Storme ...
Leggi Tutto
SASSI, Gianni
Simone Caputo
SASSI, Gianni. – Nacque a Varese l’8 settembre 1938, primo e unico figlio di Ermanno e di Esterina Battiston.
All’età di dodici anni si trasferì con la famiglia a Milano, [...] esercitò sugli Area anche un’influenza musicale, orientando il rock progressivo del gruppo, agli esordi vicino al nuovo suono fusion nato da poco negli Stati Uniti, verso sonorità più dure.
Nel 1974 Sassi ideò per la Cramps due ambiziose collane ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 36; App. IV, I, p. 320)
La vitalità del b. contemporaneo, sia sul piano della ricerca scientifica, sempre più rigorosa e documentata (A. Bareau, H. Bechert, A. W. P. Gurugé, H. Nakamura, G. Tucci), [...] Sixty years of Buddhism in England. A brief history and comment, Londra 1967; J. Schecter, The new face of Buddha. The fusion of religion and politics in contemporary Buddhism, New York 1967; K. Yamamoto, Buddhism in Europe, Tokyo 1967; H. Welch, The ...
Leggi Tutto
PREPARATA, Giuliano.
Yogendra Srivastava
– Nacque a Padova il 10 marzo 1942 da Vincenzo Preparata e Stefania Bergomi.
Conseguì la laurea in fisica all’Università di Roma nel 1964. Si trasferì poi a [...] ferro solo durante l'esplosione di una supernova.
Morì a Frascati il 24 aprile 2000.
Opere. "First steps Toward Understanding Cold Fusion", in Il Nuovo Cimento, 1989, 101A, pp. 845-49 (con T. Bressani - E. Del Giudice); Dai quark ai cristalli: Breve ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106)
Vittorio GOTTARDI
Negli ultimi dieci anni i progressi che si sono fatti nel campo del v. sono veramente notevoli; essi riguardano anzitutto la conoscenza della [...] è ottenuta o mediante composti fluorurati o attraverso una fusione bloccata al tempo opportuno, sì da impedire la completa nel far passare il nastro di v., che esce dal forno di fusione, su di un bagno di metallo fuso in atmosfera controllata. Si ...
Leggi Tutto
fusion
‹fi̯ùu∫ën› s. ingl. (propr. «fusione»), usato in ital. come agg. e s. f. – Genere musicale, in voga dalla metà degli anni Settanta del 20° secolo, caratterizzato dalla fusione del rock con elementi proprî del jazz e della musica folk:...
fusione
fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...