In biologia e in medicina, qualsiasi struttura capace di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando una reazione caratteristica. In immunologia, struttura di membrana in grado di reagire con l’antigene [...] , nei muscoli, nelle fasce muscolari, nei tendini e nelle cartilagini articolari; comprendono le macule acustiche, i fusineuromuscolari, gli organi tendinei di Golgi, i corpuscoli di Pacini e terminazioni nervose libere; sono in rapporto con ...
Leggi Tutto
Cellula nervosa delle corna anteriori del midollo spinale, che trasmette alla periferia gli impulsi motori. Nell’arco riflesso o diastaltico il m. assicura la risposta agli stimoli; può essere percorso, [...] di fibre muscolari striate.
I m. gamma hanno piccolo diametro e determinano la contrazione delle fibre muscolari contenute nei fusineuromuscolari, aumentando in tal modo la sensibilità del recettore allo stiramento del muscolo in cui è allogato: i m ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] circa 70-120 m/sec. Nel gruppo II sono presenti assoni di diametro intermedio (classe A β) che si distribuiscono sia ai fusineuromuscolari sia ai recettori cutanei pressori e tattili; presentano una velocità di circa 30-70 m/sec. Ai gruppi III e IV ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] una leggera vibrazione meccanica a un muscolo del braccio, possiamo pilotare i segnali che originano dai fusineuromuscolari e generare una precisa sensazione di movimento (Goodwin-McCloskey-Matthews 1972). Mediante opportuni accorgimenti nella ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] registrò, nei soggetti umani, le scariche che si propagano lungo i fusi muscolari e le confrontò con l'attivazione dei muscoli rilevata tramite che un dato insieme di attivazioni neuromuscolari corrisponde a un particolare movimento; il ...
Leggi Tutto