• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [56]
Informatica [3]
Medicina [4]
Matematica [4]
Analisi matematica [3]
Storia della medicina [2]
Biologia [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Neurologia [1]
Psicologia cognitiva [1]
Fisica [1]

funzioni ricorsive

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

funzioni ricorsive Mauro Cappelli Classe delle funzioni computabili o algoritmiche, ossia delle funzioni n-arie f tali che esiste un algoritmo per computare il valore f(x1,...,x{[) per ogni n-pla di [...] (x1,...,x{[). Esse si def iniscono a partire da tre funzioni iniziali mediante tre regole. Le funzioni iniziali sono la funzione zero z(x)=0, la funzione successore s(x)=x+1 (si scrive anche s(x)=x′), la funzione selezione i(x1,...,x{[)=x〈 con 1≤k≤n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzioni ricorsive (1)
Mostra Tutti

funzioni riassunto

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

funzioni riassunto Mauro Cappelli Funzioni impiegate in crittografia per rendere più efficiente e rapida la cifratura di un messaggio rispetto alla crittografia a chiave pubblica. Quest’ultima infatti [...] si possono risolvere con una tecnica diversa e più efficiente, basata sull’uso delle cosiddette funzioni riassunto (funzioni digest o funzioni hash), che vengono applicate al messaggio e producono un valore numerico, detto appunto riassunto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche

Frontiere della Vita (1999)

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche Joshua Alspector (University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA) In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] che fornisce input al neurone i dello strato l + 1, ed η riscala le modificazioni dei pesi. Questa regola, con la funzione ε da minimizzare uguale all'errore di output, vale quando non vi sono unità nascoste, e gli input inviano segnali direttamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – INFORMATICA APPLICATA
Vocabolario
funzionàbile
funzionabile funzionàbile agg. [der. di funzionare], non com. – Che ha possibilità o è in grado di funzionare.
funzionaménto
funzionamento funzionaménto s. m. [der. di funzionare]. – Il funzionare e il modo in cui una cosa funziona: il f. di una macchina, di un ufficio; spiegare il f. di un congegno; cattivo, buon f. di un’azienda; mal f. di un meccanismo, di un’industria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali