• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [4]
Matematica [4]
Informatica [3]
Analisi matematica [3]
Storia della medicina [2]
Biologia [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Neurologia [1]
Psicologia cognitiva [1]
Fisica [1]

successione di funzioni puntualmente convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni puntualmente convergente successione di funzioni puntualmente convergente in un insieme E, successione di funzioni {ƒn(x)} definite in E, convergente in ogni x ∈ E. La successione [...] di funzioni {ƒn(x)} converge puntualmente a ƒ(x), funzione anch’essa definita in E, se si ha: Si osservi che questa proprietà coinvolge successioni numeriche perché coinvolge i valori di ƒn(x) e di ƒ(x) calcolati in corrispondenza degli elementi di ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONI NUMERICHE – CONVERGE PUNTUALMENTE

successione di funzioni uniformemente convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni uniformemente convergente successione di funzioni uniformemente convergente in un insieme E, successione di funzioni {ƒn(x)} che in tale insieme, incluso o al più coincidente [...] con l’insieme di definizione comune alle funzioni ƒn(x), soddisfa, relativamente alla funzione ƒ(x), la seguente proprietà: In tal caso si dice che la successione di funzioni {ƒn(x)} converge uniformemente a ƒ(x) (→ successione di funzioni). ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DI DEFINIZIONE – CONVERGE UNIFORMEMENTE

funzioni razionali intere, integrazione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni razionali intere, integrazione di funzioni razionali intere, integrazione di → integrazione. ... Leggi Tutto

funzioni razionali fratte, integrazione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni razionali fratte, integrazione di funzioni razionali fratte, integrazione di → integrazione. ... Leggi Tutto

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche

Frontiere della Vita (1999)

Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche Joshua Alspector (University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA) In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] che fornisce input al neurone i dello strato l + 1, ed η riscala le modificazioni dei pesi. Questa regola, con la funzione ε da minimizzare uguale all'errore di output, vale quando non vi sono unità nascoste, e gli input inviano segnali direttamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – INFORMATICA APPLICATA

serie di funzioni, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, convergenza di una serie di funzioni, convergenza di una proprietà di una serie di funzioni determinata dalla convergenza della serie numerica L’insieme dei valori di x in cui [...] di convergenza puntuale (o dominio di convergenza) della serie e la somma della serie è una funzione di x definita in questo insieme. Una serie di funzioni si dice assolutamente convergente per un valore x = x0 nel dominio D se tale è la serie ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOLUTAMENTE CONVERGENTE – CONVERGENZA PUNTUALE – DOMINIO

serie di funzioni, derivazione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, derivazione di una serie di funzioni, derivazione di una data una serie di funzioni di una variabile reale in cui le funzioni ƒn(x) sono definite e derivabili in uno stesso insieme [...] E ⊆ R, dove la serie è uniformemente convergente, se anche la serie delle derivate converge uniformemente in E, la somma ƒ(x) è derivabile e risult ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI UNA VARIABILE – CONVERGE UNIFORMEMENTE – CONVERGENTE – DERIVABILE – SOMMA

serie di funzioni, integrazione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni, integrazione di una serie di funzioni, integrazione di una data una serie di funzioni di una variabile reale se le funzioni ƒn(x) sono integrabili in un insieme E e la serie degli [...] integrali in [x0, x] ⊆ E di tali funzioni converge, la somma ƒ(x) è integrabile e risulta ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI UNA VARIABILE – INTEGRALI – CONVERGE

Eulero, teorema di (sulle funzioni omogenee)

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eulero, teorema di (sulle funzioni omogenee) Eulero, teorema di (sulle funzioni omogenee) in analisi, stabilisce che se ƒ: Rn → R è una funzione differenziabile, allora essa è omogenea di grado k se e [...] solo se vale la seguente relazione, che lega ƒ alle sue derivate parziali ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DIFFERENZIABILE – DERIVATE PARZIALI

successione di funzioni, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni, convergenza di una successione di funzioni, convergenza di una → successione di funzioni convergente. ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERGENTE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
funzionàbile
funzionabile funzionàbile agg. [der. di funzionare], non com. – Che ha possibilità o è in grado di funzionare.
funzionaménto
funzionamento funzionaménto s. m. [der. di funzionare]. – Il funzionare e il modo in cui una cosa funziona: il f. di una macchina, di un ufficio; spiegare il f. di un congegno; cattivo, buon f. di un’azienda; mal f. di un meccanismo, di un’industria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali