• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [4]
Matematica [4]
Informatica [3]
Analisi matematica [3]
Storia della medicina [2]
Biologia [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Neurologia [1]
Psicologia cognitiva [1]
Fisica [1]

funzioni equicontinue

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni equicontinue funzioni equicontinue → Ascoli-Arzelà, teorema di. ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA

Bessel, funzioni di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bessel, funzioni di Bessel, funzioni di soluzioni dell’equazione differenziale detta equazione di Bessel (→ Bessel, equazione di). ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – EQUAZIONE DI BESSEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bessel, funzioni di (1)
Mostra Tutti

funzioni cerebrali superiori

Dizionario di Medicina (2010)

funzioni cerebrali superiori Nicoletta Berardi Le funzioni cerebrali superiori sono funzioni complesse quali la memoria, il linguaggio, la capacità di ragionamento, di pianificazione, di risolvere un [...] uno scopo. Per es., il poter udire e distinguere tra loro una serie di suoni quando ascoltiamo qualcuno parlare, dipende dalle funzioni uditive di base; è invece il frutto di f. c. s. la capacità di riconoscere nella sequenza di questi suoni parole ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MEMORIA A LUNGO TERMINE – JOHN HUGHLINGS JACKSON – INTELLIGENZA GENERALE – CORTECCIA PREFRONTALE

algebra di funzioni

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

algebra di funzioni Luca Tomassini L’insieme F([a,b],ℂ) di tutte le funzioni f: [a,b]⊂ℝ→ℂ definite su un intervallo [a,b] della retta reale ℝ e a valori nei numeri complessi ℂ costituisce un’algebra, [...] F(X,A). La costruzione sopra introdotta permette evidentemente di definire delle strutture di anello o di algebra su numerosi insiemi di funzioni contenuti in F(X,A). Se su X è assegnata una topologia è possibile considerare l’algebra C0(X,ℂ) delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: FUNZIONI CONTINUE – NUMERI COMPLESSI – RETTA REALE – C*-ALGEBRA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su algebra di funzioni (2)
Mostra Tutti

successione di funzioni

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni successione di funzioni successione {ƒn(x)} i cui termini sono funzioni. Per ogni x dell’insieme di definizione comune a tutte le funzioni, una successione di funzioni è una → [...] che ƒ(x) sia discontinua. Per esempio, la successione {(2/π)arctan(nx)} converge in R alla funzione ƒ(x) = sgn(x). Se le funzioni ƒn(x) sono derivabili, si può considerare la successione derivata, i cui elementi sono le derivate degli elementi ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DI DEFINIZIONE – CONVERGENZA UNIFORME – FUNZIONE CONTINUA – DERIVABILITÀ – ARCTAN

serie di funzioni

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie di funzioni serie di funzioni serie i cui termini sono funzioni reali o complesse tutte definite in uno stesso insieme di un conveniente spazio complesso o reale. Limitandosi al caso di funzioni [...] , detta 1 la sua somma, risulta formula Senza la uniforme convergenza la tesi può non sussistere, per esempio: formula Se le funzioni ƒn(x) sono derivabili e se anche la serie delle derivate converge uniformemente in E, la somma ƒ(x) è derivabile e ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO DI ACCUMULAZIONE – CONVERGENZA UNIFORME – SERIE NUMERICA – INTEGRAZIONE – CONVERGENZA

funzioni, operazioni tra

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni, operazioni tra funzioni, operazioni tra leggi di costruzione di nuove funzioni a partire da due funzioni date. Oltre alla → composizione, che è la principale operazione definita tra funzioni, [...] prodotto ƒ ⋅ g, definita in I = F ∩ G nel modo seguente: ∀x ∈ I, (ƒ ⋅ g)(x) = ƒ(x) ⋅ g(x); • funzione quoziente ƒ /g, definita in J = F ∩ G − {x ∈ R, g(x) = 0}, cioè nell’intersezione dei rispettivi insiemi di definizione, con l’esclusione però ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI ARITMETICHE – MOLTIPLICAZIONE – SOTTOINSIEME – SOTTRAZIONE – ADDIZIONE

funzioni, composizione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni, composizione di funzioni, composizione di operazione tra funzioni impiegata in ambiti diversi della matematica. □ In analisi, date due funzioni g: X → Y, ƒ: Y → Z, la composizione delle funzioni [...] costituito dagli elementi di Dom(g) la cui immagine appartiene a Dom(ƒ). Per esempio la composizione delle funzioni reali di variabile reale g(x) = logx e ƒ(y) = √(y) è la funzione il cui dominio [1, +∞) è dato dai valori di x per cui logx ≥ 0. Le ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSIZIONE DI FUNZIONI – FUNZIONE RICORSIVA – MATEMATICA – RICORSIONE – BIIETTIVE

Airy, funzioni di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Airy, funzioni di Airy, funzioni di nelle applicazioni della matematica alla fisica, particolari funzioni collegate alle funzioni di → Bessel che soddisfano l’equazione differenziale w″ − zw = 0, detta [...] George B. Airy (1801-92) incontrò nei suoi studi di ottica. La loro espressione è: dove J±v (u) sono funzioni di Bessel. Analoghe funzioni, di argomento positivo, si ottengono nel caso di funzioni di Bessel modificate (si vedano le tavole delle ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – FUNZIONI DI → BESSEL – FUNZIONI SPECIALI – MATEMATICA – ASTRONOMO

Kelvin, funzioni di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kelvin, funzioni di Kelvin, funzioni di denominazione con cui sono anche indicate le funzioni berν(x) e beiν(x) che costituiscono rispettivamente la parte reale e la parte immaginaria della funzione [...] di Bessel Jν(xe3πi/4): dal nome di W. Thomson (Lord Kelvin). Analoghe funzioni si ottengono nel caso di funzioni di Bessel modificate (si vedano → Bessel, equazione di e le tavole delle funzioni speciali). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI BESSEL – FUNZIONI SPECIALI – PARTE REALE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
funzionàbile
funzionabile funzionàbile agg. [der. di funzionare], non com. – Che ha possibilità o è in grado di funzionare.
funzionaménto
funzionamento funzionaménto s. m. [der. di funzionare]. – Il funzionare e il modo in cui una cosa funziona: il f. di una macchina, di un ufficio; spiegare il f. di un congegno; cattivo, buon f. di un’azienda; mal f. di un meccanismo, di un’industria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali