Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] gravidanze e che non accettano alcun metodo contraccettivo, specialmente se hanno subito una o più interruzioni di gravidanza attuato sia sull'assenza di reali modificazioni della funzione testicolare in rapporto all'intervento stesso. Una variante ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] appartengono. Anche le piante sono dotate di speciali strutture che ne facilitano la sopravvivenza in un capacità adattativa dell'organismo umano gli assicura la normalità di funzioni anche in presenza di mutamenti delle condizioni ambientali. Così, ...
Leggi Tutto
Circolazione
Francesco Figura
In fisiologia, il termine circolazione definisce un insieme di meccanismi che rendono possibile il trasporto dei liquidi, sangue e linfa, nell'organismo. Le strutture preposte [...] tutte le cellule dell'organismo i materiali necessari per il loro funzionamento e asporta i loro prodotti di scarto. Esso è costituito dall
Qualsiasi malattia che interessi il miocardio, e in special modo l'integrità del suo tessuto di conduzione, ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Achille
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Sabbioneta (Mantova) il 28 sett. 1838 da Mario, medico condotto e possidente, prematuramente scomparso, e Rosina Traversi. Adolescente, sentì il richiamo [...] vengono fissate dalle misure delle varie parti riferite in funzione dell'altezza. Nel tipo morfologico ideale l'altezza 1886). Notevole fu anche l'impegno sociale del D., specialmente nel campo della prevenzione delle malattie; tra l'altro egli ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] le ricette delle torte, può dar luogo a un organismo che funziona bene, che quindi riprodurrà molte copie di sé stesso facendo nascere altri sé stessa attorno a un 'rocchetto' formato da speciali proteine chiamate istoni. La matassa arruffata di DNA ...
Leggi Tutto
Collo
Il collo è la parte del corpo compresa tra la testa e il torace. La linea cervicocefalica lo separa dalla testa, mentre la linea cervicotoracica, che dal margine superiore del manubrio sternale [...] 10 mm, sono costituite da cellule disposte a cordoni.
Funzioni della tiroide
La ghiandola tiroide secerne ormoni contenenti iodio, una volta secreti nel sangue, vengono legati a speciali proteine plasmatiche che li trasportano ai tessuti. Il legame ...
Leggi Tutto
visione
Margherita Fronte
Catturare le immagini con l’occhio e rielaborarle con il cervello
La visione è la funzione che ci permette di percepire il mondo che ci circonda attraverso la vista, il più [...] della retina, e ci permettono di percepire i colori, ma non funzionano se la luce è troppo fioca. I secondi invece si attivano anche della visione di ciascun dettaglio vengono utilizzate tecniche speciali – le tecniche di imaging – che permettono di ...
Leggi Tutto
Fonazione
Vincenzo Mastrangeli
Il termine fonazione (derivato dal greco ϕωνή, "voce, suono") indica il processo fisiologico in base al quale si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali. [...] rapporto di lunghezza di 3 a 2. La faringe non ha specifiche funzioni verbali, ma un suo stato infiammatorio (faringite) può dar luogo a più organi, guidati e resi funzionali da speciali neuroni coordinatori, situati nella corteccia cerebrale, ...
Leggi Tutto
Placenta
Rosadele Cicchetti
Red.
La placenta (dal greco πλακοῦς, "che ha forma schiacciata") è un annesso fetale di duplice origine costituito da una parte embrionale, il corion, e da una parte materna, [...] giorno. La sua attività endocrina copre inoltre una gamma di funzioni particolarmente estesa e il controllo che esercita nel corso della cordone ombelicale e del sacco del tuorlo, di speciali dispositivi che entrano in contatto con il rivestimento ...
Leggi Tutto
Pelo
Rosadele Cicchetti
I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili costituite da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprendono un fusto, o porzione libera, e una radice dotata [...] da una pelle spessa con un grosso strato corneo. Per la loro funzione di isolanti, i peli dei Mammiferi sono strutture omologhe alle penne degli , i 'baffi' del gatto, sono per es. speciali organi tattili.
Quasi tutti i Mammiferi hanno intorno al ...
Leggi Tutto
specialista
s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – Chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di lingue e letterature orientali; quel regista...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...