• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Matematica [20]
Informatica [6]
Storia della matematica [5]
Biografie [4]
Filosofia [3]
Algebra [2]
Programmazione e programmi [2]
Cibernetica e intelligenza artificiale [2]
Temi generali [2]
Logica matematica [2]

funzioni ricorsive

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

funzioni ricorsive Mauro Cappelli Classe delle funzioni computabili o algoritmiche, ossia delle funzioni n-arie f tali che esiste un algoritmo per computare il valore f(x1,...,x{[) per ogni n-pla di [...] iniziali mediante un numero finito di applicazioni delle regole di sostituzione e di induzione. Esempi di funzioni ricorsive primitive sono le comuni funzioni aritmetiche elementari (predecessore di x, controsegno di x, fattoriale di x, somma di x e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzioni ricorsive (1)
Mostra Tutti

funzioni ricorsive, insieme delle

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni ricorsive, insieme delle funzioni ricorsive, insieme delle → ricorsività. ... Leggi Tutto
TAGS: RICORSIVITÀ

insieme delle funzioni ricorsive

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme delle funzioni ricorsive insieme delle funzioni ricorsive → funzione ricorsiva. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA

funzione annullatore

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione annullatore funzione annullatore nella teoria delle funzioni ricorsive, funzione aritmetica che associa a ogni numero naturale il numero 0; è spesso indicata simbolicamente come Z(x) e si ha: [...] ∀x ∈ N, Z(x) = 0 (→ funzione ricorsiva). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ARITMETICA – FUNZIONI RICORSIVE – NUMERO NATURALE

funzioni, composizione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzioni, composizione di funzioni, composizione di operazione tra funzioni impiegata in ambiti diversi della matematica. □ In analisi, date due funzioni g: X → Y, ƒ: Y → Z, la composizione delle funzioni [...] ) rispetto all’operazione di composizione. □ In logica, la composizione di funzioni è uno degli schemi, insieme alla ricorsione e alla minimalizzazione, che permette di definire una → funzione ricorsiva a partire da due funzioni ricorsive date. ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSIZIONE DI FUNZIONI – FUNZIONE RICORSIVA – MATEMATICA – RICORSIONE – BIIETTIVE

ricorsività

Enciclopedia on line

ricorsività La proprietà di essere ricorsivo, cioè ricorrente. Teoria della r., o della ricorsione, o computabilità, la disciplina che si occupa di fornire una caratterizzazione matematica del concetto [...] iniziali mediante un numero finito di applicazioni delle regole di sostituzione e di induzione. Esempi di funzioni ricorsive primitive sono le comuni funzioni aritmetiche elementari: predecessore di x: pr(1) = 0, pr(x′) = x; segno di x: sg(0) = 0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA PRIMITIVA – FUNZIONE DI ACKERMANN – FUNZIONI RICORSIVE – TEORIA DEI NUMERI – NUMERI NATURALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ricorsività (3)
Mostra Tutti

algoritmo

Enciclopedia on line

Matematica Termine, derivato dall’appellativo al-Khuwārizmī («originario della Corasmia») del matematico Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec., che designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo [...] concetto di operazione effettiva (realizzabile cioè mediante a.). Su questa linea si sviluppano il concetto di funzione ricorsiva, la definizione delle funzioni mediante l’operatore di astrazione lambda e i sistemi di combinatori di H.B. Curry. Dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: MACCHINA DI TURING – FUNZIONE RICORSIVA – DETERMINISMO – INFORMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su algoritmo (6)
Mostra Tutti

LOGICA MATEMATICA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226) Alberto PASQUINELLI Ludovico GEYMONAT MATEMATICA Il recente sviluppo della l. m. è caratterizzato da un ulteriore consolidamento istituzionale e [...] McNaughton e J. C. Shepherdson, il grande impulso dato alla dottrina delle funzioni ricorsive da K. Gödel, A. Church, H. B. Curry, J. B al posto delle variabili), e il frequente ricorso al metodo della deduzione naturale (o di dimostrazione ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO PROPOSIZIONALE – LOGICA INTUIZIONISTICA – SISTEMA ASSIOMATICO – LOGICA POLIVALENTE – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOGICA MATEMATICA (9)
Mostra Tutti

Mostowski, Andrzej

Enciclopedia on line

Logico (Leopoli 1913 - Vancouver 1975), dal 1947 prof. all'univ. di Varsavia, dal 1956 membro dell'Accademia delle scienze polacca. È tra i più fecondi logici polacchi del secondo dopoguerra. Ha scoperto [...] analogie tra la teoria delle funzioni ricorsive e quella degli insiemi boreliani (1946); ha dimostrato la insolubilità del problema della decisione per gli anelli e per gli anelli commutativi (1949); ha presentato un'originale formulazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA ASSIOMATICO – FUNZIONI RICORSIVE – VANCOUVER – VARSAVIA – LEOPOLI

Robinson, Julia

Enciclopedia on line

Matematica e logica matematica (Saint Louis 1919 - ivi 1985), dal 1976 prof. di matematica all'univ. della California a Berkeley. Si è interessata di logica matematica (funzioni ricorsive e problemi di [...] decidibilità) e di teoria dei numeri. Di particolare importanza la scoperta (completata da J. V. Matijasević nel 1970) dell'indecidibilità del 10º problema di D. Hilbert: non esiste un metodo generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – LOGICA MATEMATICA – SAINT LOUIS – CALIFORNIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ricorsivo
ricorsivo agg. [der. di ricorrere]. – In matematica e in logica matematica, sinon. di ricorrente (nel sign. 3 c); in partic., nella teoria della ricorsività, funzioni r. primitive, quelle che si possono ottenere dalle funzioni iniziali mediante...
definibilità
definibilita definibilità s. f. [der. di definibile]. – Possibilità di essere definito. In matematica e in logica matematica, la proprietà che ha un ente di essere calcolabile, per es. mediante funzioni ricorsive.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali