Stone-Geary, funzione di utilita di
Stone-Geary, funzione di utilità di Particolare funzione di utilità, proposta da R.J. Geary (1896 - 1983), che mira a tener conto, nella spiegazione del comportamento [...] di utilità di S.-G. – e ha stimato le funzioni di spesa ricavabili direttamente dalle funzioni di domanda di Geary, e precisamente le relazioni
Queste funzioni di spesa, lineari nei prezzi e nel reddito, costituiscono il sistema di spesa ...
Leggi Tutto
Banach, algebra di
Banach, algebra di particolare tipo di algebra (intesa come struttura) associativa su un campo K. Un’algebra associativa X è un’algebra di Banach se è uno spazio di Banach (cioè uno [...] di algebra di Banach non commutativa è dato dall’insieme degli operatori lineari A continui su uno spazio di Banach (dotati delle usuali operazioni di somma e composizione di funzioni), assumendo come norma ‖A‖ = sup‖Ax‖, con ‖x‖ = 1.
Nella teoria ...
Leggi Tutto
Jacobi
Jacobi Carl Gustav Jacob (Potsdam, Brandeburgo, 1804 - Berlino 1851) matematico tedesco. Dopo essersi laureato a Berlino, insegnò matematica a Berlino e all’università di Königsberg, dove strinse [...] essenzialmente le equazioni differenziali, i sistemi di equazioni lineari, la teoria dei determinanti e, dal 1829 (contemporaneamente alle ricerche di N. Abel), lo studio delle funzioni ellittiche (con il trattato Fundamenta nova theoriae functionum ...
Leggi Tutto
crescita
crescita termine utilizzato in riferimento a una funzione crescente, per indicare qualitativamente la rapidità del suo accrescimento. In particolare, con riferimento al comportamento per x → [...] > 0, n > 1). Per esempio, hanno crescita lineare le funzioni (non lineari)
hanno crescita polinomiale le funzioni (non polinomiali)
hanno crescita esponenziale le funzioni 2x + x 2, e3x+1, ma sarebbe forzato descrivere con tale espressione ...
Leggi Tutto
annullatore
annullatore particolare sottospazio costituito da funzionali che si annullano in relazione a un sottospazio di un dato spazio vettoriale. Più precisamente, se W è un sottospazio di uno spazio [...] il sottospazio vettoriale dello spazio duale V* di V costituito dai funzionali lineari e continui ƒ che si annullano su W:
Se V ha .
☐ La funzione annullatore, nella costruzione delle funzioni ricorsive è la funzione aritmetica che associa ...
Leggi Tutto
gruppo modulare
gruppo modulare gruppo di trasformazioni lineari fratte z del semipiano superiore H dei numeri complessi del tipo a + ib con b > 0 (semipiano superiore del piano di Argand-Gauss) aventi [...] forma z → (az + b)l (cz + d) dove a, b, c, d sono interi, ad − bc = 1 e l’operazione del gruppo è la composizione di funzioni. Il gruppo è isomorfo al gruppo delle matrici M2(Z) a elementi interi
dove a, b, c e d sono interi, il determinante è 1 e ...
Leggi Tutto
Picone, identita di
Picone, identità di in analisi, nella teoria delle equazioni differenziali, relazione che lega le soluzioni di due equazioni differenziali lineari omogenee del secondo ordine. Se [...] u e v sono le soluzioni delle due equazioni
e
dove p1, p2, q1, q2 sono funzioni reali definite in un dato intervallo, allora per ogni x tale che v(x) ≠ 0 vale l’identità:
Il nome di identità di Picone è stato dato anche a varie generalizzazioni ...
Leggi Tutto
Matematico (Parigi 1856 - ivi 1941), prof. nell'univ. di Parigi, membro (dal 1889) e presidente (1910) dell'Académie des sciences e (dal 1924) dell'Académie Française; socio straniero dei Lincei (1901), [...] il teorema di P. sul comportamento di una siffatta funzione nell'intorno di un punto singolare essenziale isolato); ricerche su una particolare categoria di equazioni differenziali lineari a coefficienti periodici (equazioni di P.); ricerche generali ...
Leggi Tutto
Mauro Maccarrone
Gruppo di molecole lipofile che, a differenza di altre con funzione strutturale (fosfolipidi di membrana) o di deposito energetico (trigliceridi), svolgono il ruolo di segnali molecolari. [...] , i prodotti delle LOX non sono ciclici ma lineari.
Reazione delle LOX
acido arachidonico (eicosatetraenoico) + O2 stressanti, sia interni che provenienti dall’ambiente, con una funzione pro-omeostatica. Gli endocannabinoidi devono il nome alla loro ...
Leggi Tutto
videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] registrato, per evitare la nascita di distorsioni non lineari quali guadagno e fase differenziale, occorre un’ mediante codici di protezione. In condizioni normali di funzionamento tutti gli errori devono poter essere identificati e corretti ...
Leggi Tutto
linearita
linearità s. f. [der. di lineare1]. – L’esser lineare; solo in senso fig. (dirittura, rettitudine morale: la l. di una condotta), o in qualche partic. uso scientifico e tecnico: per es., in matematica, dimostrare la l. di una funzione;...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...