(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] Les maisons nobles de Caesarea de Maurétanie, in Antiquités africaines, 18 (1982), pp. 109-65.
Arte. − In funzione delle fluttuazioni storiche, l'A. si è alternativamente aperta alle influenze esterne e chiusa in se stessa, preferendo la tranquillità ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] suffragio elettorale (in particolare le società di mutuo soccorso, che hanno nel Sud un'importante funzione di centrali elettorali) e l'associazione mafiosa, laddove esiste. Le elezioni ''giolittiane'' del 1892, le prime col collegio uninominale dopo ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] di metano è sensibilmente aumentata, grazie all'entrata in funzione a Jarquduq di un nuovo complesso dalla capacità annua di e il governo pakistano si fecero più stretti. D'altro canto l'India, in antitesi al regime pakistano, e per la politica filo ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] , più potente che non in passato. Per il sostegno campale, l'artiglieria, già orientata decisamente verso i calibri maggiori, è sfociata per per le funzioni più elevate di comando o di specializzazione tecnica.
L'organizzazione territoriale ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] da indire prossimamente avrebbero stabilito, attraverso un'assemblea costituente, il futuro assetto del paese: intanto, l'attuale consiglio esecutivo assumeva funzioni di governo provvisorio, come se si trattasse di un dominio (benché la qualifica di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] rimane la capitale, Bruxelles, cresciuta per popolazione e funzioni da quando ospita alcune delle più importanti istituzioni dell' ambientalisti di AGALEV ed ÉCOLO (da 11 a 20 seggi), mentre l'estrema destra passava da 13 a 16 seggi. G. Verhofstadt, ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] Ireland, di cui sottoscrisse l'intero capitale. Tale banca assunse i poteri e le funzioni della Commissione per la era di 138); tuttavia, negli anni successivi, dopo che l'ultraottantenne presidente Hyde rifiutò di essere rieletto ed ebbe a ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] (9%) e amerindi (5%). Prevale, sia pure di poco, l'insediamento urbano (58,2%) su quello rurale.
Nonostante il reddito nazionale , Contralor General de la República (le cui funzioni riguardavano il controllo della contabilità dello Stato), misero ...
Leggi Tutto
Col riconoscimento dell'Azione cattolica italiana (art. 43 del concordato) come organismo autonomo apolitico, il fascismo aveva accettato di porre un limite al proprio totalitarismo; ma era inevitabile [...] che restituirono ai dirigenti laici responsabili funzioni esecutive, sotto l'alta direzione di una commissione congressi della Gioventù femminile e maschile di Azione Cattolica.
Fuori d'Italia, l'A. C. è organizzata e si sviluppa in quasi tutti i ...
Leggi Tutto
L'arma dei carabinieri ha partecipato alle operazioni della seconda Guerra mondiale inquadrata in battaglioni d'impiego e nelle sezioni carabinieri al seguito delle grandi unità operanti, con funzioni [...] e graduati di truppa in servizio e per 2/3 dai civili che riuniscano determinati requisiti e che abbiano frequentato con successo l'apposito corso presso i reparti d'istruzione dell'arma. Limiti di età previsti per il reclutamento: tra il 17° e il 20 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...