PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] raramente sono stati impiegati glì elicotteri, salvo nelle funzioni di scorta a convogli, dove hanno dato buona le parti elementari di velivoli e di motori, nonché i mezzi per l'imbarco e lo sbarco di grossi e ingombranti pesi, giacché non hanno ...
Leggi Tutto
Le numerose ricerche sulla c. cretese-micenea effettuate negli anni recenti hanno ampliato moltissimo le nostre conoscenze in materia. Lo scavo di Thera, iniziato nel 1967, è, in campo archeologico, il [...] villaggio di novanta ambienti diviso in unità abitative con vani adibiti a funzioni diverse e abitato, in due fasi successive, nell'ambito del M.A. II: alla seconda fase appartiene l'uso di coprire i muri con intonaco talvolta dipinto di rosso e di ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] , canali, gasdotti, i P. B. sono da ricordare per due infrastrutture di trasporto che svolgono funzioni internazionali: il porto di Rotterdam e l'aeroporto di Amsterdam.
Storia
di Francesco Bartolini
All'inizio del 21° sec. il dibattito politico nei ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] navi destina-te in Italia (v. oltre: Storia). Nel 2006 la L. occupava il 64° posto nella graduatoria mondiale dei Paesi per livello di riforme che mirava a una decentralizzazione radicale delle funzioni del governo. Gli scandali finanziari che, nel ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] Mosca-Varsavia-Berlino attraversa il paese da E a O, rafforzandone la funzione di area di transito fra la Russia e l'Europa centrale. *
bibliografia
B. Drweski, La Biélorussie, Paris 1993; V. Richard, Géographie et géopolitique en Biélorussie ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] corporazioni.
La Camera dei deputati fu formalmente ripristinata il 15 luglio 1944 quando - riportandosi alla norma regolamentare che manteneva in funzionel'ufficio di presidenza nell'intervallo delle Legislature - il Consiglio dei ministri invitò ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] che, come gli altri vescovadi da lui fondati, aveva funzioni missionarie. Nell'epoca carolingia il vescovado ebbe delle ricche donazioni il titolo di duca di Franconia. Nel 1194-99 seguì l'ampliamento della città e il sobborgo di S. Stefano fu ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828; III, 11, p. 742)
Antonio Barile
Alberto Scarascia
Il progresso del s., inteso come sistema d'arma, ha interessato negli ultimi 15-20 anni molteplici aspetti tra i quali [...] dell'ambiente (anomalie di propagazione e disturbo) e alle contromisure (disturbo e inganno). Per l'assolvimento di tali funzioni si può modernamente ricorrere a microcalcolatori programmati.
Difesa antisiluro. - In conseguenza delle aumentate ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] contrasti, solo nel 1996) e dell'Albania a O, si aggiunge a S l'ostilità della Grecia, che fino al 1995 ha sottoposto la M. a un Skopje.
In politica interna, Gligorov, tornato alle funzioni presidenziali, aveva scongiurato il rischio di nuove elezioni ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] della carica di podestà, partecipazione alle funzioni direttive nelle organizzazioni sindacali), con la questa App.).
Le colonie dell'Italia. - Il Trattato di pace con l'Italia concluso a Parigi il 10 febbraio 1947 ed in vigore tra le parti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...