GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] 'è noto, infatti, la conoscenza della distanza precisa dal bersaglio costituisce un'esigenza fondamentale per l'impiego di molte armi moderne. Il telemetro laser funziona in maniera analoga a un radar, in quanto opera per mezzo di impulsi di energia ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] , ai grandi centri produttivi e alla rete delle comunicazioni terrestri. Tale decisione contrasta pure con l'esigenza di centralità delle funzioni politiche ed economiche, in previsione di un più ampio mercato economico gravitante sull'area platense ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] ad alta quota, 4 ÷ 6 mila metri), e verso la fusione delle funzioni antisilurante e antiaerea. Il che porterebbe vantaggi nella sistemazione materiale di tutto l'armamento (economia d'ingombro, riduzione di reciproco influsso), ma non nell'economia ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] nelle relative misure da adottare, e dall'altro a fornire agli stati stessi assistenza concreta per l'attuazione di tali misure (sono queste le cosiddette "funzioni operative" delle N. U.). Solo in casi particolari, quando uno stato non è in grado di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] quel modèle de développement touristique soutenable?, in Revue de géographie alpine, 1997, pp. 75-85.
V. Ruggiero, L. Scrofani, Funzioni regionali e prospettive di sviluppo del Cile nell'ambito del Pacific Rim, in Bollettino della Società geografica ...
Leggi Tutto
L'Italia fu il paese in cui, alla fine della seconda Guerra mondiale, si verificò con maggiore acutezza un ritorno di spirito federalista, nell'ambito nazionale, con tendenze a più o meno ampie autonomie [...] In campo internazionale, l'idea d'una organizzazione di stati su basi federali ebbe sviluppi notevoli dal punto di vista teorico, alla vigilia della seconda Guerra mondiale, allorché la Società delle nazioni rivelò scarse capacità di funzionamento, e ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] urbanistica verso la fine degli anni Ottanta. Se all'astrattismo infatti veniva riconosciuta una possibile funzione decorativa nel configurare l'ambiente socialista, tuttavia esso era ancora considerato con diffidenza quale forma capace di esprimere ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] sezione propaganda del comitato centrale del partito. Entrambe le istituzioni denunciano ben presto la loro funzione di controllo, pur dando notevole impulso all'industria. Seguendo l'idea di Mao per cui il cinema, come le altre arti, è prima di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] dei compositori cecoslovacchi prende il posto del Sindacato dei compositori (1946-49) con funzioni di controllo ideologico; l'Unione cura inoltre edizioni librarie e discografiche, oltre alla pubblicazione della rivista Hudební rozhledy, che nel ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Român, PSDR) − per la formazione di un Consiglio di unità nazionale, con funzioni legislative provvisorie, fino allo svolgimento delle elezioni. Dopo l'approvazione di una nuova legge elettorale multipartitica (marzo) che stabilì anche la formazione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...