• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
558 risultati
Tutti i risultati [14308]
Biografie [3032]
Storia [1934]
Diritto [1749]
Medicina [961]
Religioni [996]
Arti visive [806]
Matematica [715]
Biologia [677]
Temi generali [747]
Economia [633]

Servizio meteorologico dell'Aeronautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Servizio meteorologico dell'Aeronautica Servìzio meteorològico déll'Aeronàutica (SMA) [GFS] Organo del Ministero della difesa-aeronautica, nell'ambito dell'Ispettorato per le trasmissioni e l'assistenza [...] al volo, che svolge le funzioni di Servizio meteorologico nazionale, cioè anche nell'ambito civile, attuando un programma completo di osservazione, con circa 200 stazioni (di cui quasi la metà presidiate continuamente e il resto automatiche), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isologo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isologo isòlogo agg. [Comp. di iso- e -logo, foggiato su omologo per sostituzione di iso- a omo-] [BFS] [CHF] Denomin. di molecole o macromolecole di costituzione simile, ma che nell'organismo assolvono [...] funzioni differenti (per es., l'emoglobina, la catalasi). ◆ [CHF] (a) Nella chimica inorganica, detto dei componenti varia regolarmente dall'uno all'altro per aggiunta sempre di uno stesso gruppo, come, per es., il benzene, il naftalene, l'antracene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

organizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

organizzazione organizzazióne [Der. di organizzare, da organo, nel signif. di "dare una struttura ordinata"] [LSF] (a) il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato (organizzato) al fine del [...] corretto espletamento delle sue funzioni; (b) associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune. Le o in ingl. (per es., → World Meteorological Organization, WMO, per l'O. meteorologica mondiale); nei molti casi in cui accanto alla denomin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

lamarckiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lamarckiano lamarckiano 〈lamarkiano〉 [agg. Der. del cognome del naturalista fr. J.-B. de Lamarck (1744- 1829)] [BFS] Teoria l., o lamarckismo: teoria del-l'evoluzione dei viventi, elaborata da Lamarck [...] ambientali, essendo lo sviluppo dei singoli organi determinato dalle funzioni che essi debbono svolgere (mentre gli organi "inutili" tenderebbero ad atrofizzarsi e scomparire); l'ipotesi, necessaria alla teoria, che i caratteri così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cresta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cresta crésta [Lat. crista, propr. l'escrescenza sulla testa dei gallinacei] [LSF] La parte più alta (per es., di un monte, ecc.) e, figurat., il valore più grande (più alto) di una variabile in un dato [...] . ◆ [FME] C. ampollare: struttura, con funzioni sensoriali, presente nei canali semicircolari dell'apparato vestibolare umano un'onda alla superficie di un liquido, dov'è massimo l'innalzamento di quest'ultimo sulla superficie media imperturbata; (b) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI

sismometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismometrico sismomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di sismometria] [GFS] Relativo alla sismometria: dispositivo s., ecc. In partic., scala s.: scala numerica, per valori discreti oppure continua, per esprimere [...] l'importanza di un terremoto; si distinguono: (a) scale s. di intensità, basate sull'intensità macrosismica e cioè sugli effetti f); (b) scale di magnitudo, che sono funzioni logaritmiche suscettibili di varie definizioni ma comunque legate alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

semiclassico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiclassico semiclàssico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di semi- e classico] [MCQ] Approssimazione s.: soluzione di un problema quantistico ottenuta con l'ausilio di principi, tecniche o leggi classiche; molto [...] si riduce a uno sviluppo pertubativo in serie di funzioni il cui termine fondamentale è la soluzione dello stesso i processi di creazione di fotoni possono essere trascurati, l'approssimazione s. può consistere nel descrivere le particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Luroth

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Luroth Lüroth 〈lü´rot〉 Jacob [STF] (Mannheim 1844 - Monaco di Baviera 1910) Prof. di matematica nell'univ. di Friburgo in Brisgovia (1883). ◆ [ALG] Teorema di L.: data una curva algebrica piana e razionale, [...] cioè rappresentabile mediante equazioni parametriche del tipo x=α(t), y=β(t), ove α(t) e β(t) sono due funzioni razionali del parametro t, è sempre possibile, mediante un opportuno cambiamento di parametro, ottenere che tra i valori del nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

odografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

odografico odogràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di odografo] [MCF] Metodo o.: serve per la risoluzione di problemi relativi a moti piani (cioè in due dimensioni) di fluidi, consistente nel prendere come [...] variabili indipendenti, anziché le coordinate cartesiane x e y, il modulo della velocità e l'angolo che la velocità forma con l'asse x, oppure due funzioni delle componenti della velocità (v. aerodinamica subsonica: I 72 c); il piano cartesiano di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Mathieu Claude-Louis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mathieu Claude-Louis Mathieu 〈matiö´〉 Claude-Louis [STF] (Mâcon 1784 - Parigi 1875) Appartenne all'Osservatorio astronomico di Parigi e insegnò matematica nella École Polytechnique di Parigi. ◆ [ANM] [...] Equazione di M.: l'equazione differenziale y''+(a-2b cos2x)y=0, con a e b costanti, che s'incontra in problemi per es., quelli riguardanti membrane vibranti di forma ellittica; si chiamano funzioni di M. le soluzioni di essa. ◆ [MCC] Trasformazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 56
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l'impresa agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali