PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] amministrativo, finanziario, e poi anche in termini di funzioni di marketing per lo sviluppo di nuovi mercati. industriale ex Italsider, e il p.t. della Val Basento con l'obiettivo di rivitalizzare un'area colpita dalla crisi dell'industria chimica e ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] , in cui at-torno al centro sono posti i poli operativi costituiti da imprese oppure da funzioni che si specializzano e a cui è collegato l'universo della microimpresa distribuita sul territorio.
La divisione del lavoro tra le imprese. Con questo ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] del terziario avanzato presenta sensibili differenze: mentre l'area urbana di Torino, sviluppatasi essenzialmente nell'intorno immediato della città, vede i centri dotati di funzioni di terziario avanzato strettamente connessi con la metropoli ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] che le migrazioni si organizzano, sempre più alla libera emigrazione alla ventura si sostituisce l'espatrio di lavoratori già ingaggiati per svolgere funzioni determinate nel paese d'arrivo e lo sviluppo delle migrazioni è quindi intimamente legato ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] si è polarizzata attorno alle principali città aventi funzioni politiche e amministrative, le quali sono diventate meta ) e si estese a due terzi del paese. Nel Kwilu l'insurrezione, animata da P. Mulele che professava concezioni rivoluzionarie d' ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] e dati fra due o più sistemi elaborativi.
Un grande archivio elettronico centralizzato, con funzione di banca-dati, ha il compito d'immagazzinare l'intero patrimonio delle informazioni trattate ed elaborate dagli operatori e di renderlo accessibile ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] l'interno, il tutto circondato da un pre-parco destinato a normali attività umane ma esso pure controllato in funzione "esaminare piuttosto la qualità degli assetti e dei servizi in funzione della destinazione dei p. e degl'ideali cui rendono servizio ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo [...] gli enti portuali e altri enti di servizi quali l'ISTAT e l'ISCO. Tutti questi sono tenuti ad accendere presso la di G. Guarino, Milano 1983; G. Caiano, Organizzazione e funzionamento del Ministero del Tesoro, in Riv. Trimestrale di diritto pubblico, ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] al passato con la soppressione della Cassa per il M. e l'istituzione, al suo posto ma con un ruolo e un ordinamento di novità della l. 64/86 consiste nell'accentuare la distribuzione su più strutture delle funzioni prima accorpate nella Cassa ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] carico dei valori essenziali dell'ambiente. Non è ingiustificato affermare che la funzione ecologica della f. è un fattore atto a promuovere la qualità della vita. L'alta complessità dell'ecosistema f. è ricchezza quantitativa e qualitativa di esseri ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...