METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] la salute dell'uomo solo in luoghi non sufficientemente ventilati, come per es. le gallerie. L'effetto tossico dell'ossido di carbonio contenuto nell'aria è funzione sia della concentrazione sia del tempo di azione. Alla soglia di 30 mg/m3 (26 ppm ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] alle attività da svolgere. La struttura divisionale, in relazione al grado di diversificazione dei prodotti, sposta l'attenzione dalle funzioni ai prodotti, assegnando responsabilità di profitto alle divisioni di prodotto e centralizzando soltanto le ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] venne abbandonato il sistema dei cambi fissi con la rinuncia del dollaro a un rapporto fisso con l'oro. La funzione regolatoria attribuita al Fondo si è pertanto modificata negli anni, adeguandosi ai cambiamenti intervenuti nel sistema monetario ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] a proteggere i lavoratori nazionali contro la concorrenza degli immigranti e a permettere l'ingresso si può dire soltanto ai lavoratori stranieri disposti ad assumersi quelle funzioni che la mano d'opera interna rifiuta di svolgere, oltre, s'intende ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] numero formato dal chiamante) e allo stato di occupazione dei circuiti nella rete.
Per quanto riguarda la funzione di trasmissione, l'evoluzione in tecnologia numerica è stata basata sulla ''quantizzazione'' dei segnali, vale a dire nella conversione ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] un biennio comune e in un terzo anno specialistico secondo vari indirizzi, con l'obiettivo di preparare ai mestieri, all'esercizio pratico dell'agricoltura, alle funzioni impiegatizie d'ordine esecutivo nell'industria e nel commercio. I licenziati di ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] e dinamiche strutture di credenze, teorie e assunzioni psicoculturali. Questo sistema di significati funziona come un filtro attraverso cui l'esperienza personale è mediata e interpretata. Mentre queste strutture organizzano la nostra esperienza e ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] e finali, tradurre obiettivi generali in realizzazioni di dettaglio che soddisfino i vincoli di funzionamento del sistema e siano in grado di superare l'esame dell'efficienza operativa.
Le prestazioni di un sistema organizzato. - Scopo delle t. o ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] (mercati finanziari, borse, sistemi di comunicazione, performance megalopolitana), queste grandi concentrazioni di umanità e di funzioni svolgono tra l'intero mondo e il retroterra spesso assai vasto che alle megalopoli mette capo. In ogni caso, in ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] di stati assumibili dal sistema cresce anche il grado d'incertezza delle situazioni affrontabili. Secondo S. Beer "l'incertezza è una funzione della varietà, la varietà è una misura del numero di possibili stati del sistema, mentre una decisione è ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...