Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] sua disposizione. In caso di impresa privata regolamentata, la funzione di regolatore è invece svolta da un'autorità, non in e in transizione si è puntato anche a creare i presupposti per l'avvio di una vera e propria economia di mercato, insieme a ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] fondo monetario internazionale (App. V, ii, p. 277) è illustrato il funzionamento degli strumenti finanziari creati negli anni Ottanta (come le facilitazioni per l'aggiustamento strutturale) e descritto il meccanismo di concessione dei crediti come ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] 'ordinamento statunitense. Essa appare diretta a garantire in maniera più efficace l'effettività del capitale sociale e a rafforzarne, di conseguenza, la funzione di garanzia.
Il perfezionamento della disciplina dei conti e del controllo contabile ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] la quantità prodotta dall'impresa rivale sia fissa e ipotizzando che essa vari in funzione della quantità che l'altra impresa decide di produrre: l'impresa 1 suppone che 2 produrrebbe y se essa producesse x; che 2 produrrebbe y1 se essa producesse ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] ipotesi di uno spazio omogeneo, nel cui ambito si ordinano e si complicano funzioni e relazioni; piuttosto, con R. L. Meier e altri autori, s'interpreta l'evoluzione urbana quale espressione della teoria delle informazioni, priva di presupposti e di ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA (da merce e il suffisso, dal gr. λόγος, comune nei nomi di scienze; ted. Warenkunde)
Girolamo Vittorio VILLAVECCHIA
È, con definizione generalissima, lo studio delle merci in quanto può interessare [...] tecnico-economiche necessarie all'esercizio delle loro funzioni.
Metodi e limiti. - Ai fini della 12; C. Capus e D. Bois, Le produits coloniaux, ivi 1912; P. L. Simmonds, The commercial dictionary of trade products, Londra 1892; G. Watt, The ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] in ̔Irāq hanno rappresentato banchi di prova importantissimi per le forze armate di vari Paesi, evidenziando la funzione della l. e suggerendone e confermandone alcune linee di tendenza. È infatti ormai riconosciuto come qualsiasi operazione militare ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] la CONSOB dovrà comunicare alla Banca d'Italia ogni irregolarità comunque riscontrata nell'esercizio delle funzioni di propria competenza, che richieda l'intervento della Banca d'Italia. Se dai controlli sulla gestione emergono gravi irregolarità, la ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Gaetano STAMMATI
. Sotto l'identica denominazione di "partecipazioni statali" vanno comprese di solito sia le azioni o quote che lo Stato direttamente possiede in società, sia [...] chimiche, immobiliari e perfino agricole. La varietà di tali tipi di partecipazioni indusse l'IRI a creare apposite holdings di settore, cui furono delegate le funzioni di controllo e d'indirizzo, le quali esigono un elevato grado di specializzazione ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] la cassa speciale dei biglietti della Banca d'Italia e presso l'officina fabbricazione dei biglietti della Banca d'Italia.
Alla Direzione generale del Tesoro è attribuita la funzione fondamentale di provvedere e regolare tutti i mezzi necessarî al ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...