Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] del reddito nazionale tra quanti hanno concorso a produrlo, espletando così una funzione sociale che acquista sempre più rilievo mano a mano che progredisce l'attività d'intervento dello stato nell'economia in conseguenza di mutamenti di concezioni ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] ) del tempo e del prezzo del titolo rischioso, applicando la formula di Itō, si vede che questa funzione deve soddisfare l'equazione differenziale stocastica
formula [
8]
Dall'equazione [7] scritta in forma differenziale, tenendo conto delle [6] e ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] " di Callao, cui sono attribuite talune funzioni amministrative proprie dei dipartimenti) e 1436 distretti 000 q); il mais su 235.000 ha dette una produzione di 2.900.000 q; l'orzo su 182.000 ha circa 2.000.000 di q. La coltivazione del riso ha ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] disagevole la circolazione del pubblico e con notevole maggiore spesa di sistemazione e di funzionamento per gli espositori, enti e persone.
L'esposizione fu arricchita da assai belle fontane e getti d'acqua colorati dal Trocadero, completati ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] in base alla quale si esaltano le opportunità e i reciproci vantaggi tra il polo (fuoco) e l'a. g. stessa. Poiché sia le dotazioni di funzioni motrici, sia i livelli di integrazione funzionale e territoriale variano in rapporto alle singole città, è ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] : cioè vale, al cambio, 2,80 dollari S.U.A.
La vita politica del nuovo stato. - L'Assemblea uscita dalle elezioni del 1956 è tuttora in funzione come prima legislatura dello Stato di Ghana. La Costituzione del 27 febbraio 1957 riprodusse in un unico ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] 5.551.230 a 3.981.450; dei cavalli da 385.565 a 64.720. L'industria conta ora alcuni impianti tessili, due zuccherifici (di cui uno a Lampang) e Pibul Songgram, il quale aggiunse alle proprie funzioni di presidente del consiglio di stato quelle di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] è altresì valutata la possibilità del riciclo dei bagni, soprattutto di calcinazione; sono entrati in funzione numerosi nuovi impianti: per l'estrazione del grasso dal carniccio prodotto dalla scarnatura del grezzo e per la destinazione all'industria ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] il 40% dell'aiuto per la cooperazione tecnica), dalle ombre suscitate dai negoziati di Londra per l'adesione alla CEE, dalla funzione delle compagnie multinazionali, dai problemi relativi al sistema delle preferenze commerciali e finanziarie, ecc. Un ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] owner definisce gli obiettivi di processo (di soddisfazione di clienti, interni ed esterni), coordina l'intervento (a tempo parziale o totale) delle funzioni/enti, e quindi delle loro risorse nel processo, stabilendo criteri e modalità, individua le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...