Organizzazione internazionale, con sede a Strasburgo, fondata dal Trattato di Londra (5 maggio 1949) con il proposito di salvaguardare e promuovere il patrimonio comune di ideali e lo sviluppo economico [...] formato dai ministri degli Affari Esteri degli Stati membri; l’Assemblea consultiva, organo che riunisce i rappresentanti dei parlamenti con a capo il Segretario generale, che svolge funzioni d’indirizzo.
Voci correlate
Diritti umani. Diritto ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ente di diritto pubblico derivato dalla Cassa nazionale di previdenza per la vecchiaia degli operai, istituita con l. 350/17 luglio 1898, che nel [...] agevolano coloro che hanno redditi modesti e famiglie numerose come l’assegno per il nucleo familiare. Nel 1996 le competenze dell il magistrato della Corte dei conti, che esercitano le funzioni di controllo; i comitati regionali e provinciali che, a ...
Leggi Tutto
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti [...] principi comuni, e dura in carica per cinque anni.
Elezione e funzionamento. - Con decisione del Consiglio dell’Unione Europea del 20 settembre 1976 è stata decisa l’elezione a suffragio universale diretto dei parlamentari europei; le prime elezioni ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (n. Pinerolo 1939). Entrato in magistratura nel 1967, ha esercitato per lungo tempo le funzioni di giudice istruttore presso il Tribunale di Torino, svolgendo complesse istruttorie [...] Repubblica presso il Tribunale di Torino. Ha pubblicato, tra l'altro: L'eredità scomoda. Da Falcone ad Andreotti (2001), Un la sua avventura umana e professionale e Giorni memorabili che hanno cambiato l'Italia (e la mia vita) (2023, con S. Caselli) ...
Leggi Tutto
Cassa per la realizzazione di opere straordinarie di pubblico interesse nell’Italia meridionale. Ente con personalità giuridica di diritto pubblico, è stato istituito con l. 646/10 agosto 1950, per la [...] agosto 1984 e sostituita due anni dopo, negli obiettivi e nelle funzioni, dall’Agenzia per la promozione e lo sviluppo del Mezzogiorno, anch fiume Tronto. Nello stesso piano rientravano l’assunzione e l’utilizzazione di prestiti esteri, le attività ...
Leggi Tutto
Diritto
v. Sottrazione consensuale di minorenni
Matematica
Una delle quattro operazioni elementari mediante la quale da un numero o da una grandezza si toglie un altro numero o un’altra grandezza.
La [...] Nel campo ampliato dei numeri interi relativi (positivi e negativi), l’operazione di s. è sempre possibile.
L’operazione di s. si può anche introdurre fra altri enti (vettori, funzioni, matrici ecc.), sempre come operazione inversa dell’addizione. In ...
Leggi Tutto
Giurista bolognese (n. circa nel secondo decennio del sec. 13º - m. 1300). Maestro di arte notarile nello Studio bolognese nel periodo postaccursiano, legò il suo nome a una Summa artis notariae, composta [...] , a Bologna, nell'aspra contesa coi Lambertazzi ed ebbe funzioni direttive nel governo del comune. In qualità di notaio ne fa l'ispiratore dei provvedimenti per l'affrancazione dei servi della gleba, ma non è cosa storicamente certa. L'arca di R ...
Leggi Tutto
Consiglio europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta dall’evoluzione dei Vertici dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, iniziati a Parigi nel 1961 e formalizzati, nei Trattati [...] attraverso le “conclusioni della Presidenza”, adottate al termine di ogni riunione.
Le funzioni del Consiglio europeo sono essenzialmente di indirizzo politico: secondo l’art. 15 del Trattato sull’Unione Europea, ad esso spetta dare gli impulsi ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Taranto 1966). Laureato in Giurisprudenza presso l'università di Bari, entrato in magistratura nel 1994, ha svolto funzioni di giudice penale e civile presso i Tribunali [...] e delle Finanze nei governi Renzi, Gentiloni e nel primo governo Conte. Dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Draghi, con funzioni di Segretario del Consiglio. ...
Leggi Tutto
Diritto
Titolo che indica il più anziano tra i componenti di un collegio o di una professione.
D. del corpo consolare Console più elevato di grado e più anziano di nomina, che presiede al corpo consolare [...] in una determinata residenza. Oltre che in materia di cerimoniale, può esercitare funzioni giuridicamente rilevanti.
D. del corpo diplomatico L’agente diplomatico che presiede al corpo diplomatico. Secondo le regole generali in una determinata sede è ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...