Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] o un concetto [...] si siano evoluti nel tempo». Perciò, l’impianto del GDLI permette di effettuare una ricerca valutando come in in rete dal 2019, è un prototipo aperto a nuove funzioni, nuove modalità di interrogazione, e quindi a nuove ricerche. ...
Leggi Tutto
Al poeta bolognese della vecchia generazione Onesto degli Onesti (Bologna, 1240 ca. – ivi, 1303) la Vita nuova non piace ed è infastidito da Dante che a suo parere «sogna e fa spirti dolenti». Onesto, [...] quella nobile vivanda sarà sottratta alle normali funzioni fisiologiche e ai bassi processi della digestione che più larga gira (cfr. V.n., xli 10-13), non a caso l’ultimo testo poetico della Vita nuova, così come A ciascun’alma presa e gentil core ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] Belek, belek, corsa campestre nel tuo quartiere» (Simba La Rue ft. Boy Mass, Ninja Plaquette).Allo stesso tempo, l’uso del translanguaging funziona come un marcatore di gruppo, per differenziare chi parla come i membri del gruppo e chi invece non ne ...
Leggi Tutto
Nella Fenomenologia di Mike Bongiorno, Umberto Eco sosteneva che Mike fosse sprovvisto di senso dell’umorismo: «Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge [...] mi invitano più; ai battesimi (2018).Che una battuta funzioni solo se tradisce un’aspettativa è un’idea con una Umberto Eco e la fenomenologia di Mike Bongiorno: in un saggio ne fece l'icona dell'Italia del boom, RaiNews.it, 20 febbraio 2016. Freud, S ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] «It goes off» per indicare che “spegne” la sete. Anche l’asteroide nº 13897 è dedicato al Vesuvio. Valsalva o la fisiologia dell’ scelta dei nomi curate l’interesse dei figli32 I cognomi con la preposizione33 Le funzioni del nome personale34 I ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna),[l]a mostra “Facciamo Pace?!” ha assunto una triplice funzione stimolante: osservare i disegni e gli scritti dei bambini e delle bambine come chiave ...
Leggi Tutto
Tra Sciascia e FavaQuando, nel 1969, Sciascia scrive il saggio intitolato Sicilia e sicilitudine, segna la fortuna di un vocabolo, appunto sicilitudine, destinato da lì in avanti ad indicare l’inesplicabile [...] e letteraria: se nella forma è spesso difficile distinguere tra le due, è nelle rispettive funzioni che è possibile tracciare confini più certi. L’arte permette infatti a Fava di estrarre dalla cronaca verità generali che possono essere rese fruibili ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] , inglese - Chiara Colombo, Paola Pontani e Mario Iodice scrivono:L’italiano è la lingua che annovera il corpus più cospicuo, Dopoguerra.Il saggio su Guido Gozzano esamina figura e funzioni della farfalla nell’opera dell’autore torinese, come ...
Leggi Tutto
Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] di “peccati veniali” che non inficiano il valore e l’obiettivo principali di una simile operazione editoriale, rivolta in primo maggiormente impiegate sono e coordinante e l’avversativo ma, le cui funzioni sono molto spesso enfatizzate dalla loro ...
Leggi Tutto
Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] prodotti economici che imitano nell’aspetto e nelle funzioni quelli di lusso o percepiti come tali. Già li denuncia, inclusi i fornitori (Legge anti pezzotto, cosa cambia con l’introduzione del carcere per chi non denuncia, 30/9/2024). Con questa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...
L’impiego di ➔ sigle soddisfa il bisogno di brevità con strutture (prevalentemente nomi di istituzioni, enti o associazioni) formate da due o più elementi: CEI sintetizza in tre caratteri «Conferenza episcopale italiana», FGCI in quattro «Federazione...
L’aspetto è una categoria grammaticale dei ➔ verbi che esprime diversi modi di vedere la scansione temporale interna a una situazione. Bertinetto (1986: 76) descrive come segue le proprietà aspettuali di un verbo:
[Se] consideriamo un determinato...