Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] rame puro. Anche il colore varia notevolmente in funzione della percentuale di zinco: con il 10% di zinco la lega ha un colore rosa, con ormai sotto controllo nazionale!
L'ingiustizia della ripartizione sottostante gli istituti della zona economica e ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] che oscillavano intorno al 2-3 per cento in funzione del valore delle merci (" ad valorem"). Ulteriore ripartizione delle zone di mercato era diventata la posta di subdole transazioni commerciali; alcuni mercanti non avevano esitato a servirsi di ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] sottile da una nave in movimento. La temperatura è registrata in funzione del tempo, presumendo che il corpo scenda verso il fondo da parte della superficie del mare. La ripartizionedi questa energia può essere convenientemente espressa mediante l ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] dell'industria culturale e del consumo di massa, vengono costruiti in funzionedi pubblici definiti (v. Bettetini, ripartizione dei mercati, la limitazione della produzione ecc.), dall'affidamento a un organo pubblico del compito di determinare, di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] quota di energia adeguata alle necessità dell'organismo (2.720 kcal/pro capite/giorno) con una equilibrata ripartizione esse siano correttamente applicate. In particolare, questa funzionedi vigilanza viene svolta dalla Direzione Generale per la ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] ab./ha)(34) e una ripartizione degli alloggi per piano che segnala una forte incidenza di abitazioni a piano terra con popolare, si faccia alacre paladino della formazione di un blocco conservatore in funzione antisocialista, l’invito cade nel vuoto e ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] la lingua di terra che la collegava al continente. Molta attenzione viene dedicata alla ripartizione della popolazione una sostanziale comunanza di intenti, in quanto sono rivolte a modificare l'ambiente in funzionedi un tipo di vita più sano ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] per la definizione, ovviamente oppositiva, di una funzione o di un lessema). Tuttavia la punta di grafemi e per i quali, di più, la moda e il gusto consentono di volta in volta una porzione fissa e una elastica. Così avviene per la ripartizionedi ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] dove sono presenti in abbondanza, i TAG hanno soprattutto funzionedi riserva. La lunghezza della catena di carbonio degli acidi grassi varia fra gli 8 e o antisenso delle OMT, nel tentativo di alterare la ripartizione dei flussi bio sintetici fra le ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] la ripartizione percentuale dei vari tipi di coppie, triplette, quadruplette, ecc. di unità la relazione:
[η] = KMa.
Il loro peso molecolare è pertanto funzionedi una grandezza detta viscosità ‛intrinseca':
dove c è la concentrazione (g/dl ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...