Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] la denominazione di Corpo delle guardie di finanza più rispondente alla complessità delle sue funzioni, dato lo d'azione, nonché la ripartizione territoriale del corpo, distribuito in tutta Italia, in reparti numerosi e di limitata entità organica. L ...
Leggi Tutto
Nato ad Alcalá de Henares in Spagna il 10 marzo 1503, dall'arciduca Filippo il Bello d'Austria e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, morto il 25 luglio 1564. [...] nel 1918. Il consiglio segreto divenne il Consiglio di stato con funzioni nella politica estera; il Consiglio aulico il Tribunale sua politica, abbia proceduto il 25 febbraio 1554 a una ripartizione dei suoi paesi fra gli eredi, con un'ordinanza ( ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] soprattutto per quanto riguarda floricoltura e zootecnia. La ripartizione del contributo dei tre settori alla formazione del infrastrutture di trasporto che svolgono funzioni internazionali: il porto di Rotterdam e l'aeroporto di Amsterdam.
Storia
di ...
Leggi Tutto
Le tradizioni antiche sull'origine dell'eforato spartano, hanno scarso valore storico: così quella che ne attribuisce l'istituzione a Licurgo (Erod., I, 65; Senof., Resp. Lac., 8, 3; 11, 1); come l'altra [...] annui, nella ripartizione delle truppe fra i varî duci di terra e di mare e nella scelta di costoro per le condanna, pronunciata dal collegio dei geronti e dei re. Tali funzioni si spiegano, parte col loro potere censorio-poliziesco, e parte ...
Leggi Tutto
RODBERTUS, Johann Karl
Anna Maria Ratti
Economista e uomo politico tedesco, nato a Greifswald il 12 agosto 1805, morto a Jagetzow il 6 dicembre 1875. Figlio di un professore di diritto romano e nipote [...] di tre funzioni: 1. adattamento della produzione ai bisogni; 2. piena utilizzazione dei mezzi di produzione esistenti; 3. giusta ripartizione che proposte circa la sostituzione della moneta con buoni di lavoro erano già state avanzate, e in parte ...
Leggi Tutto
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) [...] di qualità, della preparazione, della ripartizione e confezione, al fine di attuarne l'efficienza e di usate per applicazione estemporanea; le frizioni alcoliche, con funzioni tonica e stimolante; le lozioni, che migliorano la funzionalità ...
Leggi Tutto
Nuovi amminoacidi (o aminoacidi) si sono aggiunti alla serie di quelli precedentemente descritti. Tra essi la metionina o acido α-amino-γ-metil-tio-butirrico, la treonina o acido α-amino-β-ossi-butirrico, [...] : cromatografia per ripartizione, per scambî di ioni, la front analysis e il displacement development di A. Tiselius; dei quali sono indispensabili per le funzioni dell'organismo che è incapace di sintetizzarli. Sono indispensabili per l'organismo ...
Leggi Tutto
LEGISLATIVA La nuova costituzione italiana per il suo carattere di rigidità ha dovuto prevedere espressamente la possibilità di delegazione legislativa poiché il silenzio avrebbe importato un divieto per [...] il parlamento di derogare alle norme sulla ripartizione delle funzioni statali se non con la particolare procedura dell'art. 138.
Per l'art. 76 l'esercizio della funzione legislativa può essere delegato solo al governo, compresovi il presidente della ...
Leggi Tutto
A partire dal 1° gennaio 1950 è stata creata la "Grande Budapest", aggregando 7 cittadine e 16 villaggi, come Csepel, Pesterzsébet, Kispest, Ujpest, Rákospalota, Budafok; su una superficie di 526 km2 essa [...] a nuove funzioni; il Palazzo Reale è stato destinato alla Città Universitaria, i grandi magazzini sono stati nazionalizzati e, decongestionato il centro, tutta la città è andata acquistando dal punto di vista sociale una ripartizione più armonica ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] altre minoranze come i sariaki e i beluci. Anche a causa di tale ripartizione, l’urdu, lingua ufficiale del paese assieme all’inglese, è militari (e quindi venir utilizzati principalmente in funzionedi deterrente anti-indiano), ma debbano essere ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...