. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] da parte loro svolgere una limitata funzione orientativa della politica economica regionale ed essere utilizzate soprattutto quale strumento di perequazione interregionale da attuare attraverso la ripartizione differenziata del suddetto fondo fra le ...
Leggi Tutto
È "l'insolvenza, dolosa o colposa, del commerciante". Nel Medioevo, tutti i falliti erano ritenuti frodatori e bancarottieri: decoctus, ergo fraudator. La bancarotta appartiene alla categoria dei reati [...] di sua fiducia che s'inducono a riconoscere per vere le somme loro attribuite dal fallito per entrare indebitamente nella ripartizione del tribunale di affidare al giudice delegato, su richiesta del procuratore del re, le funzioni che spetterebbero ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Un particolare aspetto della vita degli animali è quello di emettere segnali chimici o fisici, che ricevuti da un altro individuo ne influenzano il comportamento. Di norma si considera [...] sessi comunicano con segnali acustici e visivi per la ripartizione dei compiti durante la costruzione del nido, la v. bionica, in. questa App.) è il tentativo di simulare il funzionamento dei sistemi utilizzati dagli animali con sistemi non viventi, ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] quindi, già in questa alta funzionedi iniziale impostazione, gli interventi straordinarî di competenza della Cassa e quelli 5,5 miliardi.
Dall'impostazione del piano e dalla ripartizione dei mezzi finanziarî è conseguita la programmazione, che ...
Leggi Tutto
È stato costituito con la legge 5 gennaio 1957, n. 33, in attuazione dell'art. 99 della Costituzione della Repubblica italiana. Il regolamento del Consiglio è stato emanato con decreto del Presidente della [...] e che, in caso di disaccordo fra le organizzazioni interessate sulla ripartizione dei rappresentanti, il presidente di attuazione, possono distinguersi in una funzione consultiva, in una funzione propulsiva in materia legislativa e in una funzionedi ...
Leggi Tutto
. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] l'istituzione di una "scala" di difficoltà, con la ripartizionedi tutte le arrampicate in cinque categorie, cioè gradi di difficoltà, 'esercizio delle loro funzioni; i) stabilire le tariffe, in base alle esigenze dei varî gruppi di montagne (art. 4 ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] avvalersi dell'opera di consulenti e di società di consulenti.
L'art. 9 delinea le più importanti funzioni, stabilendo che il e ambientali, comunicazione delle delibere concernenti la ripartizione dei contributi previsti.
Il garante dell'attuazione ...
Leggi Tutto
Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). L’Unione bancaria. La Banca d’Italia
Con sistema bancario si indica la struttura con cui è organizzata, secondo le leggi vigenti, l’attività bancaria – che [...] conserva la piena indipendenza nell’esercizio della funzionedi vigilanza prudenziale, ma risponde al Parlamento e derivanti dall’emissione di moneta). Le banche che detengono le quote proprietarie partecipano a una ripartizionedi tali guadagni fino ...
Leggi Tutto
(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito la Commissione [...] b. dalla CONSOB stessa hanno, comunque, ripristinato una situazione di maggiore chiarezza nella predetta ripartizionedi competenze.
Una sintetica panoramica delle funzioni esercitate dalla Commissione in materia borsistica può essere desunta dalla ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] per il prelievo dell’energia necessaria alle loro funzioni, in quanto utilizzano, anziché classici motori In tale ipotesi, per un tragitto di 800 km con convogli a sostentazione magnetica, la ripartizione del traffico viaggiatori sarebbe la seguente ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...