. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] quali si tende di fatto sia per ottenere una più estesa ripartizione dei carichi sul terreno, sia per esigenze di ingombro nella retrazione, vengono così ad assolvere a una duplice funzione: di ipersostentatori se ruotati in senso inverso a partire ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] particolare, il riconoscimento dei suoi diritti sul Po e la restituzione di Castell'Arquato.
Conquistata l'autonomia, il comune supera una crisi interna: ampliate le funzioni, all'aristocrazia costitutrice del primo comune aggiuntasi la nuova classe ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] metropolitana. La nuova ripartizione ha lasciato pressoché intatte le province del Nord e del Sud, che sono diventate regioni, videro drasticamente ridotte le loro funzioni: impedite di negoziare, subirono il divieto di federarsi a livello nazionale, ...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] di risolvere in questo modo è quello del calcolo della ripartizione delle cariche nei corpi conduttori, nelle condizioni di questo punto P0 si chiama potenziale elettrico del punto P; la funzionedi punto V(P) che viene così ad essere definita nello ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] . In confronto con le altre repubbliche centroamericane Costa Rica presenta condizioni di maggiore stabilità politica, di più rapida evoluzione e una più armonica ripartizione della ricchezza. Chiaro è il contrasto fra le frequenti agitazioni interne ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] mentre, con la nuova ripartizione del 1929, il di disgregazione. La stessa dinastia cercava di bordeggiare: per non spingere i Magiari agli estremi, finché la situazione in Italia rimaneva minacciosa, essa sconfessò e sospese dalle sue funzioni ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] 1972, le forze di lavoro si stimavano ammontare a 8,4 milioni di persone (disoccupati 500 mila circa); per la ripartizione nei settori economici , inteso come sistema integrato di percorsi pedonali e funzioni urbane, svincolato dalle definizioni ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] destinazione del t. stesso nella ripartizione delle spese, ma anche per il suo grado di obbligatorietà. L'imposta è un prelievo e imposte indirette (la cui struttura è suddivisa per funzioni), che prendono il posto delle direzioni generali (la cui ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] .
La funzionedi vettori delle cariche elettriche, che questi aggruppamenti esplicano, ne giustifica il nome di ioni (dal contemporaneamente la deposizione del metallo e dell'idrogeno. La ripartizione della corrente tra i due ioni avviene nello stesso ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] ha invece la funzionedi permettere cambiamenti nelle attività detenute nei portafogli, e di rendere flessibile l'allocazione mobiliare. Questa ripartizione trovava fondamento nella diversità dei prodotti scambiati sui quattro segmenti di mercato e ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...