(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] non è responsabile degli atti che compie nell'esercizio delle sue funzioni (art. 66); può solo esser giudicato, in via penale, parti delle diocesi di Košice, di Rožňava, dello Spižňe di Mukačevo che in seguito alla accennata ripartizione, finirono per ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] . 91-112; P.G. Gade, Det utflyttede Norges Geografi (Ripartizione geografica degli emigranti norvegesi)), in Samtiden, Oslo 1930, pp. 315 società cristiana. E così i lagting continuarono a funzionare. Degna di rilievo è, nella storia del diritto, l' ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] d'Italia.
Naturalmente, come questa attività non è soltanto in funzione del centro urbano, così esercita il suo richiamo sulla regione e nel 292, per la ripartizione dell'impero fatta da Diocleziano, designata a residenza di uno degl'imperatori e, fra ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] diversi, e istituì invece una specie di coscrizione civile generale (la mita), con la ripartizione degl'indigeni sottoposti ad essa - mita la Real Hacienda) costituiva la parte più delicata delle funzioni del viceré: le altre, se gli avanzavano tempo ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] è concentrata in un reparto unico che funziona anche da scuola. E provvista di apparecchi Heinkel e Fokker C. 5. Data e ripartizione della terra tra i fittavoli. Ma a queste vecchie divisioni di partiti, si aggiungeva ora la lotta di classe fra ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] 30 dà le variazioni delle proprietà meccaniche di un acciaio extra-dolce in funzione del tenore di fosforo. Particolarmente rapida è la caduta indicazioni sulla natura, la quantità e la ripartizionedi questi ossidi, poiché è possibile talvolta, in ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] scuola aconfessionale. Con essa non viene diminuita la funzionedi Mosè, fondamentale per i futuri destini politici e . Da un rigido sistema fiscale, che funzionava mediante la ripartizione amministrativa del territorio sotto ufficiali regi, dai ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] fili conduttori, i quali avrebbero solamente la funzionedi guida centrale. La concezione teorica nelle a fare sparire il 4π da tutte le relazioni che non riguardano sfere e ripartizioni sferiche. E la dualità riesce completa. Non solamente la f. e. ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] in costruzioni separate per determinate funzioni, dando luogo ad un gruppo di edifici (Hof dei Tedeschi), di risparmio nell'area coperta e nella unificazione dei servizî, per la ripartizione del costo del tetto e delle fondazioni su gran numero di ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] a Medina, alla primitiva funzionedi "inviato di Dio" puramente religioso aggiunse la quafità di capo assoluto d'uno stato una delle quali giahannam, ossia geenna) viene desunta la ripartizione dell'inferno in sette sezioni, immaginate anzi da taluno ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...