Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] iniziale. Non vi alberga certo il vizio, ma la grandiosità delle funzioni tende a prendere il posto del fervore iniziale; il decoro, l parlamento era richiesto per l'imposizione e ripartizionedi oneri finanziarî e per qualsiasi materia interessante ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] la sua ripartizione e struttura generale, un mirabile capolavoro di architettura sistematica applicando la dottrina aristotelica della materia e della forma, assegna all'anima la funzionedi forma sostanziale del corpo umano (Summa theol., I, 76,1). L ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia l'uso di sostanze chimiche quali mezzi di distruzione di agenti patogeni. Essa tratta specialmente le infezioni da protozoi più che quelle di origine battetica, le cui tossine sono [...] degli animali ed esaminandone la ripartizione nell'organismo, constatò l'accumularsi di alcuni di essi su determinati punti atomici caratteristici detti tossofori. In qualche caso le due funzioni possono essere disimpegnate da un solo gruppo, come ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] funzionedi area di deportazione, finché i recentissimi progressi dell'aeronautica non le assegnarono un compito nuovo. A NE. di hanno dati precisi sulla ripartizione delle colture: di questi 55 milioni e mezzo di ettari, poco più di 6 milioni e mezzo ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] guardia d'importanti vie del commercio europeo; e ancora oggi la funzionedi paese di transito è in primo piano nella sua vita economica. Ma Un conflitto di religione, la prima guerra di Villmergen (1655), non mutò nemmeno la ripartizionedi forza e ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] criterio proporzionale fra il CONI e l'erario nella ripartizione dei proventi del Totocalcio.
Le federazioni sportive riconosciute il capitano della squadra a svolgere "pro forma" la funzionedi allenatore. Il nuovo indirizzo ha portato a livelli più ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] ripartizione degli abitanti secondo il paese di nascita:
In un libro recente il Lyng ha tentato anche di o dall'ingiuriare) il proprio totem ma sovente la funzione primitiva del totemismo era di assicurare, con la magia, l'abbondanza dell'oggetto ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] spaziali, ereditata dalla tarda antichità. Le figure in funzionedi sostegno, dell'arte romanica, sono veramente "colonne equivalente alla metà delle cose scoperte, sempre che alla ripartizionedi queste non si sia preferita la divisione in natura.
...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] il concetto della ripartizione generale dei mari e delle terre sul globo; l'Asia anch'essa, benché tuttora rimanga ignoto l'intero contorno continentale dal Mar della Cina al Mar di Kara, si precisa nella sua posizione e funzionedi fronte al Mondo ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] alle grandissime velocità dei corpi forte resistenza, che è funzionedi varî fattori, ma che, in seguito a calcoli teorici concentrato tutto su di un'unica e ristretta zona della nave, cosa contraria a una ragionevole ripartizione degli sforzi ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...