BUONACCORSI, Piero
Bernard Barbiche
Nacque a Firenze da Giuliano nel 1519 durante il viaggio che la madre fece in Italia per accompagnare la duchessa di Urbino, Madeleine de La Tour d'Auvergne. Il padre [...] 345).
Sotto Carlo IX e Enrico III le sue funzionidi général des finances glivalsero l'incarico, insieme ad altri di Bourdeny, primo presidente del Parlamento di Rouen), di eseguire varie missioni di carattere finanziario in Normandia: ripartizione ...
Leggi Tutto
benessere, teoremi dell'economia del
Maurizio Franzini
benessere, teoremi dell’economia del I due teoremi dell’economia del b. definiscono le condizioni alle quali un sistema, coordinato esclusivamente [...] con l’efficiente funzionamento dei mercati. Il teorema, nell’interpretazione prevalente, segnerebbe una chiara ripartizione dei compiti tra Stato e mercati: il primo definisce le dotazioni iniziali in coerenza con gli obiettivi di equità e senza ...
Leggi Tutto
egualitarismo
Giuliana De Luca
Dottrina politico-sociale tendente a realizzare un’uguaglianza di fatto tra tutti i membri della collettività, e che pone l’uguaglianza a fondamento della giustizia. In [...] è la distribuzione del reddito. La funzionedi Rawls (o funzione maximin) combina aspetti propriamente egualitari con società deve raggiungere lo stesso livello di benessere, attraverso una perfetta eguaglianza nella ripartizione delle risorse. ...
Leggi Tutto
collocamento lavorativo
Istituto che provvede, sotto l’aspetto organizzativo e funzionale, alla mediazione tra la domanda di lavoro espressa dalle imprese e l’offerta di lavoro proveniente dai lavoratori.
Evoluzione [...] di lavoro, con l’esclusivo obbligo di comunicazione agli uffici pubblici.
Ripartizione delle competenze in materia di 1997 si è realizzato un decentramento delle funzionidi politica attiva del lavoro e di c., trasferendo competenze dallo Stato alle ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] ’arte.
Quanto agli strumenti di tutela, a fronte della tradizionale ripartizione della competenza tra giudice amministrativo I principi UNIDROIT assolvono a una funzione non meno rilevante in sede di interpretazione e integrazione delle convenzioni ...
Leggi Tutto
Termine con cui ci si riferisce all'ambiente della casa, di una comunità, di un ristorante, di una nave, ecc., in cui si preparano e cuociono i cibi, fornito degli impianti necessari a questo fine, e quindi [...] in sé varie altre funzioni, quali quella di stanza da pranzo per domestici o anche per la famiglia; di locale per provviste, di camera per lavare dell'edificio nel suo insieme e dalla sua ripartizione in appartamenti.
Età contemporanea
La cucina ha ...
Leggi Tutto
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni [...] contributi volontari provenienti dagli Stati membri e da donatori privati. Le sue funzioni sono essenzialmente operative, di assistenza tecnica ai governi per la predisposizione di progetti a favore dell’infanzia.
Con l’adozione della Convenzione sui ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] Iranian Oil Company controllata dai Britannici di rinegoziare la ripartizione dei proventi del petrolio (ai Britannici si ritorna a una concezione asiatica di tradizione nomade, nella quale le funzioni sono disaggregate: il palazzo si frantuma ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] a questa ripartizione corrispondono una differente fisiografia e storia geologica. Il limite di separazione specialmente quelle europee, svolgono importanti funzioni portuali e sono toccate da linee di navigazione che collegano i paesi mediterranei ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] carattere ondoso, e dalla natura di ciascuno di essi si denominano le onde. Una prima grande ripartizione può farsi tra o. elastiche s che istante per istante subisce l’elemento suddetto è una funzionedi x e t, che, come si dimostra a partire dalla ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...