Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzionidi riparo, [...] che prevede la separazione difunzioni e di vani all'interno dell'alloggio. Si tratta in effetti di modelli e di nozioni che elaborano l' tipologie si estende in genere a problemi di aggregazione e didensità: ad esempio, le critiche espresse dal ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] descritta da due equazioni differenziali. Se si indica con x1(t) la densità delle prede e con x2(t) quella di predatori si ha
[9] ∙x1(t) = ax1(t) − spazio di stato, φ la funzionedi transizione dello stato, η la trasformazione di uscita.
Si tratta di ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] (cioè non spaziotemporali) di un campo che lascia invariata la densitàdi lagrangiana: v. corrente funzionidi correlazione degli stati di Gibbs, ossia di equilibrio termodinamico, in sistemi infiniti (occupanti cioè l'intero spazio); le soluzioni di ...
Leggi Tutto
risposta
rispòsta [Atto ed effetto del rispondere, s.f. dal part. pass. risposto di rispondere (→ risponditore)] [LSF] (a) Il modo con cui un sistema fisico e, nel campo tecnico, un dispositivo o un [...] III 692 c). ◆ [MCQ] Funzionedi r. densità-densità: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 434 e. ◆ [FSN] Funzionedi r. di un rivelatore di particelle: v. rivelatori di particelle: V 54 d. ◆ [FNC] Funzionedi r. nucleare: v. fotoreazione ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] angolo maggiore di un certo angolo critico sulla superficie di separazione tra un mezzo meno denso e uno più denso, provenendo da non lineare per far variare la trasmissione di luce in funzionedi qualche parametro esterno, per es. un potenziale ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] di argento sono commercialmente disponibili in pezzature di lunghezza fino a circa 1 km e densitàdi corrente a 77 K di oltre 100 A/mm2 in assenza di responsabili del funzionamentodi tutti i tessuti biologici. Tecniche di enorme importanza ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] e alta densitàdi reticolazione. Esso trova anche impiego nella fabbricazione di materie plastiche termoindurenti molecolare, che è in grado di progettare e produrre enzimi aventi proprietà mirate in funzione delle richieste specifiche della catalisi ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] a densità normale e raccolto in forma compatta, la massa critica minima è dell'ordine di 10 kg, mentre è dell'ordine di 5 funzionedi innescare le reazioni di fusione; un quantitativo opportuno di materiale suscettibile di dare luogo alle reazioni di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici
Huang Yi-Long
Christian Daniels
Aspetti tecnologici
Le grandi armi da fuoco
di Huang Yi-Long
Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] -1666) e Jiao Xu vi sono chiari riferimenti alla forma e alla funzione della squadra:
La squadra, fatta di rame, è larga 4 fen (1,3 cm ca.) e spessa scarto è trascurabile in questo caso) e alla densità del materiale della palla. Pertanto, i punti ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] di valenza a quella di conduzione e la loro distribuzione nei livelli a una data temperatura è descritta dalla funzionedi Fermi la velocità dei portatori di carica e n(v) la loro densità per unità di lunghezza e per unità di velocità. La teoria dell ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...