Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] la densità dell'aria secca e il suo calore specifico, VPD è il deficit di pressione parziale di vapore a un'altezza di riferimento sopra la copertura, s è la pendenza della curva della pressione di vapor saturo in funzione della temperatura ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] nei Comuni di pianura, mentre attualmente vi si concentra, di fatto, la metà della popolazione (una densità molto alta dell'importanza del vincolo paesaggistico, peraltro, la delega difunzioni alle Regioni non comporta il venir meno dei poteri ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] verificano nelle aree di foresta tropicale pluviale al monitoraggio della densità della clorofilla marina. nella forma di un semplice grafico su doppia scala logaritmica in cui il peso corporeo di diversi Mammiferi era posto in funzione del loro BMR ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] fossero dovuti a differenze nella mortalità e non nella densità, sia la densità degli adulti sia quella delle larve sono state di tutti gli aspetti funzionali dell'organismo, portando al decadimento delle funzioni riproduttive e della capacità di ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] pensa che queste possano avere una duplice funzione: alcune di esse potrebbero regolare l'attività della subunità distribuzione e la densità nucleosomiale, per la presenza di specifiche modificazionipost-traduzionali o di varianti istoniche, e ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Plasticità del fenotipo
Massimo Pigliucci
Lo studio della proprietà di un genotipo di produrre differenti fenotipi quando esso viene esposto ad ambienti diversi (plasticità fenotipica) rappresenta [...] a Richard Woltereck e Ivan Schmal'gauzen) che la funzionedi mappa genotipo-fenotipo non è lineare, hanno anche sottolineato ombra), gli autori hanno anche osservato che la densitàdi piantine era un cattivo predittore della variazione microambientale ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] di una serie di agroecosistemi, con varietà di colture, di produzioni, di allevamenti zootecnici, che si realizzano in funzione d'accompagno, quali una maggiore densitàdi semina e una più ampia utilizzazione di fertilizzanti, rese possibili da una ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] rappresentazioni neuronali al loro interno appare variabile in funzione dell'esperienza individuale e del modo in cui per l'evoluzione della densitàdi probabilità p(v,t) (equazione di Fokker-Planck): la soglia θ di emissione dello spike è una ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] anche le IDL (Intermediate density lipoproteins, lipoproteine a densità intermedia). Le LDL, di piccole dimensioni (20-25 nm), trasportano soprattutto colesterolo superficie delle cellule. Quest'ultima funzione rende possibile la captazione, l' ...
Leggi Tutto
Colesterolo
Giancarlo Urbinati
Il colesterolo (dal greco χολή, "bile", e στερεός, "solido") deve il suo nome all'essere stato identificato per la prima volta nei calcoli biliari. È una sostanza di fondamentale [...] plasma, e di rifornire gli specifici tessuti in cui esse sono necessarie. Pur non avendo il colesterolo funzioni energetiche, la colesterolo-LDL (la frazione di colesterolo circolante legata alle lipoproteine a bassa densità; v. lipoproteine) viene ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...