La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] assonici), sotto forma di un'onda di eccitazione elettrica. Negli anni Venti, Edgar D. Adrian e Haldan K. stabilito tra la genetica e le funzioni molecolari, cioè la rivoluzione della biologia molecolare iniziata da James D. Watson e Francis H. Crick ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] di statuti speciali (RSS) per la Valle d’Aosta, il Trentino-Alto Adige, la Sardegna e carattere partecipativo sull’onda della cultura della nuovo livello di governo locale quanto perché nuove funzioni e più forti autonomie ne sono derivate anche ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] d'aria, oltre a moltissimi strumenti per esplorare il fondo del mare, con i sonar o gli ecoscandagli. Questi strumenti sono ecometri, funzionano di Venerdì o la vita selvaggia. Poco dopo, un'onda gigantesca investe in pieno la nave e, come il più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] vivente’ e la riflessione giuridica, appare oggi attenuarsi l’onda legata alla riscoperta mitizzazione del mercato autoregolato, che a della proprietà privata. In quanto meccanismo d'interazione destinato a funzionare in modo efficiente sulla base di ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] è lecito sostenere che gli sport hanno assolto funzioni di tipo pedagogico e hanno persino agito, della squadra avversaria. Sull'onda dello sdegno suscitato dagli incidenti le partite di serie A, B, C e D, sono stati in totale 5724 e vi hanno assistito ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] convenzionali, quella nucleare sfrutta mezzi fisici di altro tipo, come l’ondad’urto, il calore e le radiazioni ionizzanti, mentre l’arma vitro e in vivo, anche nei casi in cui la funzione biologica di una proteina non è conosciuta. I nuovi bersagli ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] ipotizzato dalla famosa teoria dell’onda di avanzamento proposta fin dal dei lemmi, ancora una volta anche in funzione del respiro più o meno ampio che Present, corrispondente per convenzione con l’anno 1950 d.C.). Per i periodi in esame va quindi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] il livello alto della legalità; l’onda lunga di questa dottrina avrebbe segnato il tecnico giuridico assolveva dunque a una funzione ben diversa da quella del primo . Da Passano, La pena di morte nel Regno d'Italia (1859-1889), in S. Vinciguerra, I ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] è il giornalismo su carta; o una funzione di rassegna e segnalazione (di siti web , attestata da iscrizioni e poi, dal 5° secolo d.C., anche da codici, e soprattutto, dal 4°- ). La sua diffusione, sull’onda dell’espansione politica del mondo arabo ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] si espande molto rapidamente (esplosione) provocando una terribile ondad'urto. I più famosi esplosivi, impiegati ancora oggi, computer è costituito da cinque funzioni, o elementi fondamentali. Il primo è l'unità d'ingresso, attraverso cui noi ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....