La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] completamento dell'acquisizione di uno studio PET varia, in funzione del tipo di studio e del tracciante utilizzato, da subire la rimozione chirurgica del focolaio.
d) Demenze associate ad AIDS. Alterazioni provoca un'onda peristaltica, che ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] D'altro canto, il tentativo dell'Unione Sovietica di assumere la guida della coalizione anticoloniale in funzione rilevanza per tutti i membri delle Nazioni Unite. Sull'onda di questa impostazione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] che, nella vita di queste città, ebbero ad assumere funzioni e rilievo ben al di là della semplice organizzazione didattica , l’adesione a tecniche d’intervento proprie alle città di terraferma conoscono — anche sull’onda di una ripresa economica di ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] ). L’esecutivo Tambroni, nato come governo d’affari, assunse i tratti di un governo europee del 1984, legato all’onda emotiva per l’improvvisa scomparsa A tali obiettivi si è poi aggiunta la funzione di diga anticomunista. Nel corso di un cinquantennio ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] Francia era stata investita da cambiamenti radicali. L’onda del maggio francese era dilagata per il continente superando certo spazio d’azione. Il d. legisl. 14 genn. 1972 nr. 8 prevedeva, infatti, un passaggio di funzioni amministrative ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] l’Isontina di Gorizia), dal 1° aprile, le funzioni relative alle regioni Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, gran parte, sembrano aver raccolto i frutti di un’onda da tempo avviata e che semmai dovranno sostenere quando andrà ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] Bartolomeo; Lucca, Grotta dell'Onda). Da queste serie di forme centrale sussiste anche senza avere funzioni statiche. Il tipo di 1946, p. 9 ss. e XX, 1948-9, p. 59 ss.; J. D. Beazley, Etruscan Vase-Painting, Oxford 1947; id., The World of Etr. Mirror, ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] Stato, ma diventa una funzione sociale diffusa nel territorio, cui partecipano le diverse sfere d’azione (mercato, terzo dal basso verso l’alto, dalla periferia al centro, sull’onda retorica ‘devolutiva’ cresciuta nel corso degli ultimi venti anni.
...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] sicurezza di trovarsi immersi in questa onda della volontà popolare (pp. 33- febbraio ’44 aveva le parole e i riferimenti d’una storia privata; diverse da quelle usate , dice, e mi sembra che non funzioni tanto bene”. Lo guardo, interrogativo. “Andare ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] di Cristo, andava in onda dopo il collegamento in diretta con la funzione domenicale già negli ultimi mesi p. 83.
49 Cfr. l’intervento di E. Rossi in ibidem, p. 29.
50 Cfr. D.E. Viganò, La Chiesa nel tempo dei media, Roma 2008, pp. 143-273.
51 Cfr. ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....