Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] si sopperisce completamente alle funzioni ventilatorie del paziente. assonica (depolarizzazione), che si propaga come un'onda lungo il nervo stesso.
Gli anestetici locali, l'ago), per la maggiore rapidità d'azione, per l'impiego di una minore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Rinaldo Carli
Antonio Trampus
Nel panorama della storia del pensiero economico del Settecento, la figura di Gian Rinaldo Carli si impose quale figura di transizione fra la tradizione erudita e [...] dunque assecondare quelle naturali e svolgere una funzione semplicemente garantista delle libertà naturali e delle suo Nuovo metodo per le scuole pubbliche d’Italia (1774), scritto sull’onda dell’abolizione del monopolio sull’educazione scolastica ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] di Giustizia e Sviluppo è avvenuta sull’onda delle proteste in tutto il mondo arabo che osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo al-Mu’minin), dall’altro politico. Alcune funzioni politiche come la nomina del capo del governo ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Gaetano Benedetti
Maurizio Peciccia
Il termine schizofrenia (dal tedesco Schizophrenie) indica una psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] ematico della corteccia prefrontale.
P.D. MacLean (1973) è stato il primo autore a chiarire le funzioni dell'ippocampo in cui avverrebbe alterazioni dei potenziali evocati uditivi (onda P300) e visivi (onda N100) documentano la difficoltà di ...
Leggi Tutto
diagnostica strumentale neurofisiologica
Paolo Girlanda
La neurofisiologia clinica (NFC) utilizza metodiche strumentali che si basano fondamentalmente sull’analisi dei segnali elettrici prodotti spontaneamente [...] di DSN adatte a studiare la funzione di quella regione e delle strutture di es., la componente P100 dei PEV indica un’onda di polarità positiva (che per convenzione è quella ago e si registra il potenziale d’azione muscolare composto (CMAP) dal ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] agire ancora nel XX secolo.
Dopo l’Unità d’Italia (1861), il nuovo Stato dovette fare i alla varietà di programmi mandati in onda a tutte le ore (➔ 2004), si è diffusa una prassi che restringe le funzioni di «lingua di lavoro» o «procedurale» (Gualdo ...
Leggi Tutto
GRADO
R. Polacco
(Ad aquas gradatas, Gradus nei docc. medievali)
Centro del Friuli-Venezia Giulia (prov. Gorizia) sul vertice dell'arco costiero altoadriatico, G. sorge sul margine meridionale della [...] costruzione della grande basilica, rimasero in funzione sia le cappelline sia la chiesetta (an)c(t)am / aulam digne sepul / tus est sub d(ie) pr(i)d(ie) / id(us) iul(is) ind(ictione) quarta" ( prevalenza del motivo a onda marina nella fascia centrale ...
Leggi Tutto
ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Ercole Rinaldo nacque a Modena il 22 nov. 1727 da Francesco III, duca di Modena, e da Carlotta Aglae d'Orléans, figlia di Filippo, reggente [...] parossistici nel dettagliare norme di svolgimento delle stesse funzioni sacre e di disciplina del fasto degli sarà rientrata in patria sull'onda della Restaurazione ormai in atto, al seguito del figlio Francesco IV d'Austria Este.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
L’accento è uno dei tratti prosodici di una lingua (➔ prosodia) e può svolgere più funzioni: far risaltare una sillaba all’interno della parola (funzione culminativa) o indicare i confini di unità morfologiche [...] cicli al secondo (o Hertz) compiuti dall’onda sonora, che viene percepito come altezza tonale l’accento non può avere funzione distintiva, ma piuttosto funzione demarcativa, indicando la fine di all’aggiunta di una vocale d’appoggio: [pulˈmanːə] pulman ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua colloquiale indica il complesso di usi linguistici che si manifestano primariamente, ma non esclusivamente, quando si parla in situazioni naturali e spontanee e in contesti informali; [...] (diglielo te), specialmente in alcune parti d’Italia, e la ripetizione di pronomi clitici una mano, tirare il collo, andare in onda, andare in scena, prendere con le molle, ed epiteti ingiuriosi, che funzionano spesso da modificatori aggettivali ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....