Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 dalla figlia di Cesare Beccaria, Giulia, moglie presto separata del ricco possidente Pietro Manzoni. Dopo un decennio trascorso in collegio dai padri somaschi [...] i miseri
seco il Signor solleva?
che a tutti i figli d’Eva
nel suo dolor pensò? (vv. 65-72)
La i percossi valli,
e il lampo de’ manipoli
e l’onda de’ cavalli,
e il concitato imperio,
e il celere unitaria che ne facesse le funzioni. I mezzi per la ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] tale condizione, l’onda di contrazione provocata dalla quella di essere investito di funzioni ufficiose di rappresentanza che lo ; Sur le pouvoir électromoteur secondaire des nerfs et d’autre tissus organiques, in Comptes rendus hebdomadaires des ...
Leggi Tutto
Fumetto
Marco Bussagli
Fumetto è il termine con cui si indica la nuvoletta contenente frasi o battute di dialogo, attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) ai personaggi raffigurati [...] Bois che desidera farla finita con le delusioni d'amore è, come indica il suo stesso certo tipo di fumetto. Sull'onda del successo delle varie interpretazioni della bocca e delle labbra, funzionando come un esagerato muscolo orbicolare di ...
Leggi Tutto
L'industria che ha per oggetto la pubblicazione e diffusione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle imprese e [...] stessa della democrazia (art. 21 cost., libertà d'informazione), non si formino monopolî od oligopolî. In sull'editoria. In seguito le relative funzioni sono state peraltro trasferite al garante per dal ripiegamento dell’onda lunga del Sessantotto ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] anche se già nel 1893 A. D'Antona aveva pubblicato La nuova chirurgia del cellule che nel tessuto nervoso svolgono la funzione di nutrire e di sostenere le cellule onda elettrica anomala, è curabile chirurgicamente quando il focus da cui origina l'onda ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] epoca per l’atletica capitolina, sull’onda dell’entusiasmo generato dalla XVII Olimpiade accademico e della funzione pubblica sia su quello ., 1979, vol. 165, pp. 19-36; la Carta tettonica d'Italia in scala 1:1.500.000, edita dal CNR nel 1979; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello scontro con Togliatti, De Gasperi risulta vincitore e va al governo, portando lo [...] non conferisce a essi, nell’esercizio delle funzioni dello Stato, lo stesso carattere di imparzialità ), impedito dall’onda di destra che e rossa. Sfuggita al controllo degli apparati d’ordine pubblico, origina il sospetto diffuso che ciò ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] capire i meccanismi d’interazione di decine di migliaia di proteine nella generazione delle funzioni biologiche. La loro moti dell’aria e dell’acqua e la conseguente forma dell’onda, detta superficie libera, a loro volta completate da equazioni ...
Leggi Tutto
BECCADELLI, Antonio, detto il Panormita
Gianvito Resta
Nacque a Palermo, da famiglia originaria di Bologna, nel 1394. Il periodo isolano della sua giovinezza lo vide avviato dal padre alla mercatura, [...] di epigrammi dello Hermaphroditus suscitarono subito, sull'onda di una clamorosa e rapidissima diffusione, d'ufficio a Gaeta dove, trasferitosi con la moglie Filippa, che aveva sposato durante la sua residenza in Lombardia, assolse anche le funzioni ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Carlo
Alessandro Polsi
Nacque a Spinazzola (Bari) il 12 nov. 1824 da Raffaele, importante censuario di terre nel Tavoliere, e da Francesca Sangermano. Secondo l'Arrighi, la famiglia vantava [...] far parte della Commissione dei quindici - sorta sull'onda delle discussioni sollevate dal piano finanziario Scialoja e incaricata commissione d'inchiesta sulle condizioni della Sicilia. All'interno della commissione, in cui svolse funzioni di ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....